Disastro+FIAT%2C+messa+in+vendita+in+rete%3A+%C3%A8+la+fine+definitiva+per+il+punto+di+riferimento+automobilistico+italiano
derapateit
/2024/11/26/disastro-fiat-messa-in-vendita-in-rete-e-la-fine-definitiva-per-il-punto-di-riferimento-automobilistico-italiano/amp/
News

Disastro FIAT, messa in vendita in rete: è la fine definitiva per il punto di riferimento automobilistico italiano

Published by
Francesco Domenighini

La situazione in casa FIAT non sta andando nel migliore dei modi e ora c’è una novità su uno stabilimento leggendario.

Purtroppo il Gruppo Stellantis in questi anni sta vivendo una situazione che è a dir poco drammatica, con le vendite che non stanno di certo andando come sperato. Sono diverse le difficoltà che sta affrontando il Gruppo, con la FIAT che purtroppo non è da meno, con tante produzioni che sono ferme.

Che disastro per FIAT (derapate.it)

Lo si vede anche dal fatto che perfino una sicurezza e una garanzia come la Panda deve rallentare la produzione, con Pomigliano che passa così da una produzione di 395 a 320 modelli al giorno. La situazione peggiore però per il momento è quella che si vede a Mirafiori, con lo stabilimento torinese che forse sta toccando davvero il fondo.

A dicembre è già annunciato un altro stop alla produzione, con questo che riguarderà la FIAT 500e, ennesimo stop per questa vettura che continua a non decollare, e anche per le Maserati che sono prodotte a Mirafiori. La tristezza però monta ancora di più nel momento in cui si ha la possibilità di assistere anche ad altri problemi legati a stabilimenti che erano parte integrante della casa torinese.

MRF Industrial Hub: che brutta fine

L’area di Mirafiori negli anni è diventata una delle più importanti a livello automobilistico non solo in Italia, ma più in generale in tutta Europa. Ecco perché è molto doloroso assistere a questo crollo, con la MRF Industrial Hub che ora è messa definitivamente in vendita, con questa che è parte integrante di Mirafiori.

MRF Industrial Hub (MRF Press Media – derapate.it)

Si tratta di una struttura da ben 30 mila metri quadrati, con un area che però si estende per quasi 2 milioni. La sua zona infatti è compresa tra Corso Orbassano e Corso Settembrini. L’annuncio di vendita evidenzia come vi siano grandi opportunità per poter insediare delle nuove imprese nella zona, con la ricerca di nuovi investitori che non sarà poi così difficile, visto come si trova in una zona strategica di una città come Torino.

Non sarà di certo semplice trovare il modo di risollevare la situazione della FIAT in quel di Mirafiori, con quello che era un fiore all’occhiello della produzione automobilistica europea che ormai sta via via perdendo sempre di più il proprio ruolo di punta. La speranza è che qualcosa possa risollevarsi, ma sarà necessario dare il via a una serie di operazioni ben diverse da quelle adottate attualmente da Stellantis.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago