Auto+a+GPL%2C+nel+2025+arriva+la+svolta%3A+non+%C3%A8+morta+e+ci+aspettano+delle+novit%C3%A0+esaltanti
derapateit
/2024/11/26/auto-a-gpl-nel-2025-arriva-la-svolta-non-e-morta-e-ci-aspettano-delle-novita-esaltanti/amp/
Auto

Auto a GPL, nel 2025 arriva la svolta: non è morta e ci aspettano delle novità esaltanti

Published by
Giovanni Messi

Nel 2025 andranno a fare il loro esordio sul mercato diverse auto a GPL, pronte per conquistare un importante fetta di clienti. Scopriamole.

Le auto a GPL sono morte? Niente di più falso, quello delle vetture alimentate a gas di petrolio liquefatto sono in un buono stato di salute, in netta ripresa rispetto alla flessione di vendite che c’era stata qualche anno fa. Questi modelli sono in grado di far consumare molto meno ai conducenti, ma anche di avere un impatto ambientale molto più contenuto rispetto ai tradizionali motori a combustione interna. Al momento, chi ha puntato su queste motorizzazioni sta avendo ragione, come la Dacia, che dal bi-fuel ha tratto enormi benefici.

Auto GPL ecco gli arrivi – Derapate.it

Rispetto ad ibride ed elettriche, le auto a GPL sono molto più economiche e facili anche da utilizzare, visto che trovare una stazione di servizio che eroghi questo tipo di alimentazione è molto più agevole rispetto alla ricerca di spine per la ricarica. Nel 2025 avremo tante novità sul mercato dei modelli a GPL, con la Dacia che è ovviamente la più attesa visto il modello che ha da poco svelato, ma i modelli che andremo a scoprire sono anche tanti altri. Andiamo alla loro scoperta, e le sorprese non mancheranno.

Auto a GPL, ecco i modelli che stanno per debuttare

Per chi se lo stesse chiedendo, le auto a GPL in arrivo nel 2025 sono davvero parecchie ed interessanti. La più attesa è forse la Dacia Bigster, un SUV di Segmento C svelato ad ottobre, che sarà disponibile anche come Mild Hybrid, Full Hybrid e con la sola motorizzazione a benzina. A bordo c’è tanta tecnologia e molto spazio, ed il prezzo di circa 25.000 euro la renderà una delle alternative più desiderate del settore. Attesa anche la MG ZS che dovrebbe avere un prezzo di 18.000 euro, eleggendosi come la più economica del lotto. Attendiamo anche la Omoda 5, con un 1.6 da 147 ed un costo d’acquisto di 30.000 euro.

Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Derapate.it

Andando avanti nella nostra analisi, spazio anche al restyling della Kia Sportage, ma il prezzo non è ancora stato annunciato. Non ci dimentichiamo che anche i brand DR ed EVO, che fanno parte dello stesso gruppo DR Automobiles puntano molto sulle auto a GPL, ed avranno sicuramente altre novità in programma per il prossimo anno. Dunque, superata la crisi i modelli che puntano sul bi-fuel sembrano essere in gran forma, ed ora non ci resta altro che vedere all’opera i nuovi modelli, pronti ad aggredire il mercato.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

20 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago