Ricatto+dell%26%238217%3BEuropa+alla+Cina%3F+Arriva+la+richiesta+che+pu%C3%B2+rivoluzionare+l%26%238217%3Bauto+elettrica
derapateit
/2024/11/25/ricatto-delleuropa-alla-cina-arriva-la-richiesta-che-puo-rivoluzionare-lauto-elettrica/amp/
Auto

Ricatto dell’Europa alla Cina? Arriva la richiesta che può rivoluzionare l’auto elettrica

Published by
Giovanni Messi

La Cina è il paese meglio messo dal punto di vista dello sviluppo dell’auto elettrica, e dall’Europa è arrivato una sorta di ricatto.

Ormai lo sanno tutti, la Cina è il nuovo che avanza all’interno del settore automotive, un paese che si è fatto strada nel corso degli ultimi anni sino a diventare una vera e propria potenza. Nessuno è ai livelli del paese del Dragone sul fronte dell’auto elettrica, considerata da tutti come il futuro della mobilità, anche se le vendite, almeno per il momento, non confermano questo ideale.

Auto elettrica ecco la richiesta – Derapate.it

La Cina è avanti anni luce in termini di risparmio sui costi di produzione, in particolare modo sulle batterie, che rappresentano la gran parte del costo di un’auto elettrica. In tal senso, l’Europa ed il resto del mondo hanno tanto da recuperare, e per accelerare i tempi, è arrivata una richiesta che è simile ad un ricatto alla Cina, e che si collega al tanto discusso tema dei sussidi. Andiamo ad analizzare quella che è una situazione carica di tensione, ed in cui è fondamentale non sbagliare neanche una mossa.

Auto elettrica, ecco cosa pretende l’Europa dalla Cina

La Commissione europea ha il chiaro obiettivo di contrastare la Cina nello sviluppo delle tecnologie per la transizione ecologica, tra cui le batterie utili ad alimentare le auto elettriche. Secondo quanto è stato riportato dal “Financial Times, Bruxelles vuole obbligare le case cinesi a trasferire i loro brevetti alle imprese europee, con il vantaggio, per la Cina, di poter accedere ad eventuali sussidi in futuro. Dunque, l’Unione Europea vuole usare il pugno di ferro, in modo da provare a chiudere il gap tecnologico con il paese asiatico.

BYD in mostra (BYD) – Derapate.it

L’Unione Europea vuole dunque disegnare un nuovo equilibrio in vista dell’erogazione dei fondi che saranno assegnati a dicembre, con un bando da un miliardo di euro per sviluppare e poi produrre le batterie delle auto elettriche in Europa. L’obiettivo è quello di poter entrare in possesso del know-how tecnologico della Cina, ma sarà da capire se il Governo ed i vari costruttori del paese del Dragone accetteranno una soluzione di questo tipo.

Recent Posts

  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…

4 ore ago
  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

1 giorno ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

5 giorni ago