Ricatto+dell%26%238217%3BEuropa+alla+Cina%3F+Arriva+la+richiesta+che+pu%C3%B2+rivoluzionare+l%26%238217%3Bauto+elettrica
derapateit
/2024/11/25/ricatto-delleuropa-alla-cina-arriva-la-richiesta-che-puo-rivoluzionare-lauto-elettrica/amp/
Auto

Ricatto dell’Europa alla Cina? Arriva la richiesta che può rivoluzionare l’auto elettrica

Published by
Giovanni Messi

La Cina è il paese meglio messo dal punto di vista dello sviluppo dell’auto elettrica, e dall’Europa è arrivato una sorta di ricatto.

Ormai lo sanno tutti, la Cina è il nuovo che avanza all’interno del settore automotive, un paese che si è fatto strada nel corso degli ultimi anni sino a diventare una vera e propria potenza. Nessuno è ai livelli del paese del Dragone sul fronte dell’auto elettrica, considerata da tutti come il futuro della mobilità, anche se le vendite, almeno per il momento, non confermano questo ideale.

Auto elettrica ecco la richiesta – Derapate.it

La Cina è avanti anni luce in termini di risparmio sui costi di produzione, in particolare modo sulle batterie, che rappresentano la gran parte del costo di un’auto elettrica. In tal senso, l’Europa ed il resto del mondo hanno tanto da recuperare, e per accelerare i tempi, è arrivata una richiesta che è simile ad un ricatto alla Cina, e che si collega al tanto discusso tema dei sussidi. Andiamo ad analizzare quella che è una situazione carica di tensione, ed in cui è fondamentale non sbagliare neanche una mossa.

Auto elettrica, ecco cosa pretende l’Europa dalla Cina

La Commissione europea ha il chiaro obiettivo di contrastare la Cina nello sviluppo delle tecnologie per la transizione ecologica, tra cui le batterie utili ad alimentare le auto elettriche. Secondo quanto è stato riportato dal “Financial Times, Bruxelles vuole obbligare le case cinesi a trasferire i loro brevetti alle imprese europee, con il vantaggio, per la Cina, di poter accedere ad eventuali sussidi in futuro. Dunque, l’Unione Europea vuole usare il pugno di ferro, in modo da provare a chiudere il gap tecnologico con il paese asiatico.

BYD in mostra (BYD) – Derapate.it

L’Unione Europea vuole dunque disegnare un nuovo equilibrio in vista dell’erogazione dei fondi che saranno assegnati a dicembre, con un bando da un miliardo di euro per sviluppare e poi produrre le batterie delle auto elettriche in Europa. L’obiettivo è quello di poter entrare in possesso del know-how tecnologico della Cina, ma sarà da capire se il Governo ed i vari costruttori del paese del Dragone accetteranno una soluzione di questo tipo.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

11 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago