Benzina+e+gasolio+ai+saluti%2C+pensionamento+anticipato%3A+qui+possono+sparire+gi%C3%A0+prima+del+2035
derapateit
/2024/11/25/benzina-e-gasolio-ai-saluti-pensionamento-anticipato-qui-possono-sparire-gia-prima-del-2035/amp/
News

Benzina e gasolio ai saluti, pensionamento anticipato: qui possono sparire già prima del 2035

Published by
Francesco Domenighini

Benzina e gasolio rischiano di essere prossime a sparire, con la Legge che non lascia scampo al futuro di questi carburanti.

La situazione in questi anni si sta facendo sempre più critica per i grandi produttori di automobili, tanto è vero che si sta andando sempre di più verso il crollo della produzione termica. L’intento da parte dell’UE è quello di virare, nel 2035, a una produzione che sarà unicamente elettrica, anche se sono in molti a storcere il naso.

Addio a benzina e gasolio (derapate.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che il motore elettrico sia a impatto zero, il problema è che non lo sono le auto. Per questo motivo si dovrebbe cercare di trovare quanto più possibile la quadra di una situazione che è tutto tranne che facile da valutare, con la benzina e il gasolio che sono messe sempre di più alle strette.

Non è però solo l’UE che sta cercando di interrompere la produzione di auto termiche, ma ci sono anche altre nazioni che hanno preso una decisione che è a dir poco rivoluzionaria. Il Regno Unito non è più nell’Unione Europea e il su Governo ha fretta di bloccare il prima possibile la produzione di auto a benzina e a gasolio.

Stop nel 2030: il Regno Unito anticipa i tempi

Nonostante le auto elettriche al momento non siano nemmeno lontanamente vicine a poter pensare di scalzare le termiche dal ruolo di auto dominanti nel settore, le istituzioni continuano in modo quasi cieco a continuare con le loro limitazioni nel settore. Ecco come mai anche nel Regno Unito si è presa la drastica decisione di interrompere la produzione di auto termiche.

Keir Starmer (Ansa – derapate.it)

La decisione ha naturalmente diviso in modo netto la popolazione e anche il Governo, con questa Legge che l’ha emanata da Boris Johnson nel 2020. Molti però hanno sottolineato come si trattasse di un vero e proprio azzardo, tanto che è stata richiesta la possibilità di valutare delle alternative.

A quanto pare, stando alle parole del Primo Ministro Keir Starmer, non vi è modo alcuno di trattare per dei possibili passi indietro. Una notizia che ha davvero dell’incredibile e che lascia senza parole tutti quanti e che peggiora nel momento in cui si richiede alle aziende di vendere il 22% di auto elettriche. Numeri che non sono reali in questo momento e che porteranno a una profonda crisi del settore, ancora peggiore di quella che già notiamo da anni.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

1 ora ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago