Auto+elettriche%2C+Giorgia+Meloni+traccia+la+linea+dell%26%238217%3BItalia%3A+come+si+comporter%C3%A0+il+nostro+Paese%2C+decisione+presa
derapateit
/2024/11/24/auto-elettriche-giorgia-meloni-traccia-la-linea-dellitalia-come-si-comportera-il-nostro-paese-decisione-presa/amp/
News

Auto elettriche, Giorgia Meloni traccia la linea dell’Italia: come si comporterà il nostro Paese, decisione presa

Published by
Francesco Domenighini

Duro attacco da parte di Giorgia Meloni contro le auto elettriche, con l’UE che ora ascolta le nuove proposte.

Una delle situazioni più spinose che sta attraversando in questo momento il Governo di Giorgia Meloni è legato al rapporto con il Gruppo Stellantis. Il Governo infatti non sembra essere del tutto favorevole a seguire alcuni cambiamenti che sono in programma per il Gruppo, soprattutto per quanto concerne il progetto legato all’elettrico.

Giorgia Meloni (Ansa – derapate.it)

Non vi è dubbio alcuno sul fatto che le auto in Italia siano una questione molto importante e non certo di secondo conto, con Giorgia Meloni che deve fare di tutto e di più per far sì che la produzione continui incessante. I dati del 2024 sono altamente negativi, dunque la speranza è che nel prossimo futuro vi possa essere un’inversione di tendenza.

Purtroppo però si cerca sempre di richiedere una produzione elettrica, con queste auto che non stanno ottenendo il minimo successo. Giorgia Meloni dunque ha in mente delle proposte per il futuro delle quattro ruote, con l’elettrico che rimane comunque un’opzione, ma può essere rivisto.

Meloni e il Governo sull’elettrico: ecco le due proposte

Nonostante le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che rassicuravano l’Europa sul fatto che l’Italia avrebbe sostenuto il passaggio al 100% elettrico nel 2035, ora ci sono dei possibili cambiamenti. Sono diverse le idee che balenano nella testa di Giorgia Meloni, con la Premier che le vuole presentare in occasione del Consiglio di Competitività del 28 novembre 2024.

Auto elettrica (Ansa – derapate.it)

Per prima cosa l’intento è quello di anticipare al 2025 la revisione del Green Deal. Questo è il procedimento che porta al blocco delle vendite di auto termiche dal 2035 in poi. Inoltre si richiede di bloccare le sanzioni che sono previste a partire dal 2025, cercando così in tutti i modi di poter venire incontro alle esigenze delle industrie automobilistiche.

Nel caso in cui le aziende dovessero superare una media di 95 g/km di emissione di CO2 nel 2025, ecco che scatterebbero pesanti sanzioni. Il risultato è quindi scontato, visto come la media per rientrare nei parametri sarebbe di vendere almeno il 24% di auto elettriche, ovvero multe a ripetizioni. Bloccarle è la base, ma la soluzione migliore sarebbe quella di incentivare le case con dei premi per la vendita di vetture elettriche e non sanzioni. La produzione ha una sua logica, ma le vendite non dipendono solo dalle aziende, dunque si devono effettuare altre valutazioni.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

41 minuti ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

1 giorno ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago