Nuovi guai in casa Land Rover, brand che dovrà affrontare un’immediata procedura di richiamo a seguito di un problema di sicurezza.
Il tema dei richiami auto è dominante nel mondo delle quattro ruote, ed al giorno d’oggi, se ne verificano purtroppo quotidianamente, facendo riflettere sull’effettiva sicurezza dei modelli che guidiamo tutti i giorni. Una nuova campagna di richiamo è stata appena avviata dal marchio Land Rover, che in questi giorni aveva avuto a che fare anche con un’altra problematica di questo tipo. In particolare, una gran parte dei modelli che compongono il gruppo formato dal brand britannico e la Jaguar era stato sottoposto ad una procedura di richiamo.
In base a quanto era stato reso noto, modelli come la Land Rover Discovery, la Sport e la Defender, ma anche Range Rover Evoque e Velar, sono state colpite da un surriscaldamento che potrebbe verificarsi tra i due chip che si occupano di regolare il modulo di rilevamento del campo visivo. Dietro a tutto ciò, a quanto emerso, c’è un grave difetto di fabbricazione, che ha causato il danneggiamento del lavoro delle telecamere di bordo. In sostanza, al computer vengono inviati messaggi errati, con le immagini che non vengono visualizzate nel modo corretto. A tutto ciò si è ora aggiunto un nuovo problema che è ancor più grave.
Annunciata una campagna di richiamo, è già tempo di procedere a quella successiva, come riportato dal sito web “Speedme.ru“. Il gruppo Jaguar Land Rover ha annunciato una nuova campagna di richiamo per modelli come la Discovery e la Range Rover Sport, per un totale di 123.816 auto richiamate. I modelli in questione sono stati prodotti dal 17 di marzo del 2005 al 16 di settembre del 2016, il che significa che questo problema è stato scoperto con colpevole ritardo, anche alla luce della sua enorme pericolosità qualora qualcosa dovesse andare storto sul serio.
Infatti, tutto è legato ad una possibile usura eccessiva dei rimorchi rimovibili, che potrebbero andare a staccarsi durante la marcia. Va da sé che questo problema riguarda solamente le Land Rover che sono adibite a questo tipo di utilizzo, e che ora dovranno essere richiamate per risolvere il guaio. Al momento, sempre stando alla fonte sopracitata, i modelli colpiti da questo guasto sarebbero presenti solamente in Cina, e non dalle nostre parti o nel resto del mondo. Ulteriori indagini sono comunque in corso.
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…