Altro+allarme+in+casa+Stellantis%3A+i+clienti+fanno+causa+per+il+rischio+incendio+di+queste+auto
derapateit
/2024/11/23/altro-allarme-in-casa-stellantis-i-clienti-fanno-causa-per-il-rischio-incendio-di-queste-auto/amp/
Auto

Altro allarme in casa Stellantis: i clienti fanno causa per il rischio incendio di queste auto

Published by
Giovanni Messi

Non c’è un attimo di tregua nel 2024 del gruppo Stellantis, che ora deve fronteggiare un gruppo di clienti a dir poco furibondi.

Il difficilissimo 2024 in casa Stellantis prosegue, con un altro caso che farà sprecare tempo e denaro ad un gruppo già in difficoltà di per sé. La holding multinazionale olandese ha chiuso con i conti in rosso il primo semestre dell’anno, e le cose non sembrano migliorate troppo negli ultimi mesi. In Italia, come sappiamo, la situazione negli stabilimenti non è rosea, con continue tensioni con il Governo e l’ultima mazzata sugli incentivi che è stata annunciata in questi giorni.

Stellantis – Derapate.it

L’esecutivo, come abbiamo già riportato, ha fatto sapere che l’Ecobonus per l’acquisto di auto nuove non verrà rinnovato nel 2025, e sappiamo come la controllata di John Elkann abbia sempre spinto parecchio affinché gli incentivi auto venissero garantiti. Ora però, c’è forse un problema ancor più grave da risolvere, dal momento che un nutrito gruppo di clienti ha deciso di far causa a Stellantis, per via di un serio problema che affligge le sue auto. Andiamo a scoprire cosa sta accadendo.

Stellantis, i proprietari dei modelli Jeep fanno causa

Il gruppo Stellantis è proprietario di un folto numero di marchi, principalmente europei, ma ve ne sono alcuni provenienti anche dagli Stati Uniti d’America. Nello specifico, la causa avviata dai clienti arriva dai proprietari di Jeep Wrangler e Gladiator, che potrebbero essere colpite da improvvisi incendi. Di questa spinosa vicenda si parla ormai da mesi, e pare che i roghi siano stati causati da un connettore elettrico nella pompa del servosterzo che ha provocato dei cortocircuiti. I modelli in questione sono stati prodotti tra il 2021 ed il 2023, e ad intentare la causa è stata la Michigan, con quattro proprietari che hanno scelto di passare alle vie legali. Va specificato che gli incendi non si sono ancora verificati, ma i proprietari non hanno voluto sentire ragioni.

Jeep Wrangler in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Le preoccupazioni sono figlie della recente indagine svolta dalla NHTSA, l’ente governativo che regola la sicurezza stradale negli USA, e sono ben 781.000 le Jeep finite sotto accusa. Secondo quanto riportato, sarebbero già stati nove gli incendi che hanno colpito questi modelli, con un ferito a seguito del rogo, ed i proprietari che hanno optato per la causa temono che ciò possa accadere anche a loro, ed hanno scelto di attaccare Stellantis sul fronte legale. La situazione è davvero tesa.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

9 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago