La battaglia interna tra l’Audi e la Lamborghini ha avuto un esito inaspettato in una sfida di velocità da brividi. Scopriamo cosa è avvenuto.
A prima vista una RS 7 Performance pare essere molto diversa da una Lamborghini Urus. In realtà entrambi sono veicoli del Gruppo Volkswagen elaborati sulla stessa piattaforma MLB. Sotto il cofano entrambe le vetture hanno un V8 biturbo da 4,0 litri piuttosto simile. Questo rende il testa a testa ancor più entusiasmante. Il potente motore è associato a un cambio automatico ZF con otto rapporti di trasmissione in avanti. Anche la trasmissione è condivisa per esperienze di guida diverse.
In normali condizioni di guida, il sistema di trazione integrale della Lamborghini Urus invia il 40% della coppia disponibile all’anteriore. Quando necessario, sul SUV emiliano, fino al 70 percento può essere trasferito alle ruote anteriori o fino all’87 a quelle posteriori. La RS 7 Sportback nelle specifiche Performance non differisce di molto, con la quantità massima di coppia sull’asse posteriore elencata all’85 percento. Il test si è rivelato molto più entusiasmante del previsto, mettendo a confronto anche due diverse tipologie costruttive.
Gli specialisti del canale YouTube Carwow Mat Watson e Sam Maher-Loughnan di carwow si sono cimentati nella battaglia di velocità. Dopo l’uscita della Ferrari Purosangue, la Urus ha perso un po’ di smalto. Il paragone con il V12 del Cavallino non ha retto e in termini di peso la Lambo è molto più pesante. L’Urus fa pendere la bilancia a 2.197 chilogrammi e genera 641 cavalli contro i 621 della RS 7 Sportback Performance. L’Audi pesa 2.065 chilogrammi. Chi avrà vinto la sfida?
Non vi vogliamo svelare tutto. A breve la RS 7 diventerà ibrida plug-in, perché la serie A6 a combustione interna verrà rinominata A7 nel 2025 per la model year 2026. Intanto, questa bestia termica ha saputo tenere alta la bandiera del brand teutonico. Scopriamo chi ha vinto il duello tra le due compagini sotto la egide del Gruppo Volkswagen.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…