Alfa+Romeo%2C+risolto+un+problema+che+aveva+fatto+discutere%3A+ecco+la+soluzione+dopo+il+richiamo
derapateit
/2024/11/22/alfa-romeo-risolto-un-problema-che-aveva-fatto-discutere-ecco-la-soluzione-dopo-il-richiamo/amp/
Auto

Alfa Romeo, risolto un problema che aveva fatto discutere: ecco la soluzione dopo il richiamo

Published by
Giovanni Messi

L’Alfa Romeo aveva dovuto affrontare il richiamo di Giulia e Stelvio a seguito di una dimenticanza in sede di produzione. I dettagli.

Il brand Alfa Romeo punta ad una rapida risalita dopo un 2024 complesso, che non ha rispettato i target di crescita a seguito di un 2023 che era stato, al contrario, molto positivo. La casa di Arese sconta il calo di vendite del SUV Tonale, che lo scorso anno aveva dominato la scena, sia in Italia che in Europa, ed ora urgono soluzioni immediate. Tutto sommato, è stato positivo l’approccio del nuovo B-SUV Junior, per il quale sono stati recapitati circa 3.400 ordini in questi primi mesi.

Alfa Romeo Giulia ecco la soluzione (Stellantis) – Derapate.it

Il 2025 ed il 2026 saranno anni importanti, considerando che sul mercato saranno lanciati due nuovi modelli, ovvero le generazioni future del SUV Stelvio e della berlina Giulia, per la prima volta elettriche. Il loro esordio assoluto sul mercato risale al 2016 e fu fortemente voluto da Sergio Marchionne, il quale decise di rilanciare l’Alfa Romeo dopo anni molto difficili. Sono proprio Giulia e Stelvio le protagoniste della vicenda odierna, con la casa italiana che è dovuta intervenire su un problema che aveva costretto l’azienda al richiamo di migliaia di veicoli.

Alfa Romeo, tutto sistemato su Giulia e Stelvio

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, l’Alfa Romeo ha sistemato il guaio che aveva colpito la Giulia e la Stelvio nel mese di giugno scorso, negli Stati Uniti d’America. In particolare, ben 9.037 veicoli erano stati richiamati per via del posizionamento di un’etichetta che conteneva informazioni errate sulle dimensioni e sulle pressioni degli pneumatici, aspetto che negli USA viene tenuto sotto controllo. I modelli protagonisti di questa campagna di richiamo sono stati prodotti tra il 2017 ed il 2024, e l’intervento è stato ultimato in questi ultimi mesi.

Alfa Romeo Stelvio in mostra (Stellantis) – Derapate.it

In base alle informazioni apprese, l’Alfa Romeo avrebbe rimediato cambiando le informazioni sui cartellini, inserendo i dati corretti, dopo che i proprietari erano stati informati del richiamo lo scorso 22 di agosto. al contrario di altre campagne di richiamo, in questa occasione non vi erano problematiche legate direttamente alla sicurezza, ma negli USA in particolare, occorre far caso ad ogni minimo dettaglio, perché l’attenzione è sempre al massimo.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

14 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago