Stellantis+messa+all%26%238217%3Bangolo+dal+colosso+cinese%3A+arriva+la+dichiarazione+che+cambia+tutto%2C+svelato+il+futuro+dell%26%238217%3Bauto
derapateit
/2024/11/21/stellantis-messa-allangolo-dal-colosso-cinese-arriva-la-dichiarazione-che-cambia-tutto-svelato-il-futuro-dellauto/amp/
Auto

Stellantis messa all’angolo dal colosso cinese: arriva la dichiarazione che cambia tutto, svelato il futuro dell’auto

Published by
Giovanni Messi

I marchi cinesi stanno facendo passi da gigante sul mercato, al contrario di quelli europei come Stellantis. La sfida è lanciata.

La crisi del settore automobilistico è cosa ormai ben nota, ed i marchi europei, chi più chi meno, affrontano delle difficoltà che appaiono, al giorno d’oggi, insormontabili. Uno dei temi di discussione è quello degli incentivi, che l’Italia ha scelto di cancellare per il 2025. In sostanza, non ci saranno più sconti sull’acquisto di auto nuove sfruttando le rottamazioni e favorendo il passaggio a vetture elettriche e generalmente meno inquinanti, per la delusione del gruppo Stellantis.

Stellantis il CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

La holding multinazionale olandese è in grave difficoltà e potrebbe presto chiudere stabilimenti e tagliare personale, ed è chiaro che la fine degli incentivi rappresenti l’ennesima stangata. Al contrario, un noto colosso dell’automotive cinese è favorevole alla fine degli incentivi auto, che a parere dei vertici sarebbero degli strumenti in grado di drogare il mercato. A questo punto, la guerra sembra davvero aperta.

BYD, la richiesta è opposta a quella di Stellantis

Quasi tutto il mondo dell’automotive è in forte affanno, e solamente la Cina pare essere seriamente in fase di crescita, grazie alla parità di prezzo che ha ormai raggiunto tra auto elettriche, termiche ed ibride. BYD è senza dubbio il leader assoluto sul fronte della mobilità sostenibile e si prepara ad aggredire il mercato europeo, spaventando e non poco una concorrenza che, al contrario, si sta auto-distruggendo puntando sui veicoli ad emissioni zero.

BYD in mostra (ANSA) – Derapate.it

A ricoprire il ruolo di special advisor per BYD c’è il nostro Alfredo Altavilla, ex braccio destro di Sergio Marchionne ai tempi di FCA, che è stato intervistato da “Motor1.com“, in occasione del lancio della Sealion 7, un nuovo modello su cui la casa cinese punta molto. Ecco le sue parole: “Gli incentivi sono una droga sul fronte dei prezzi, e credo che il mercato non ne abbia affatto bisogno“.

Parole dure quelle di Altavilla, che vanno in contrasto in tutto e per tutto con il pensiero di Stellantis, ma che fa anche capire la forza delle case cinesi, BYD su tutte. La strategia di puntare anche sulle auto Plug-In Hybrid apre prospettive interessanti anche sull’unione tra termico ed elettrico, in modo da conquistare una fetta di mercato più ampia. Ed a quanto pare, le case cinesi hanno la chiara intenzione di conquistare l’Europa, anche senza alcun tipo di incentivo.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago