Maserati+meglio+di+Ferrari%2C+hanno+provato+una+tecnologia+rivoluzionaria%3A+guardate+cosa+riesce+a+fare+questo+modello
derapateit
/2024/11/21/maserati-meglio-di-ferrari-hanno-provato-una-tecnologia-rivoluzionaria-guardate-cosa-riesce-a-fare-questo-modello/amp/
Auto

Maserati meglio di Ferrari, hanno provato una tecnologia rivoluzionaria: guardate cosa riesce a fare questo modello

Published by
Davide Russo

La Maserati sta continuando a puntare al futuro con un approccio innovativo. Guardate su cosa stanno lavorando i membri del team AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano.

La guida autonoma, nonostante i recenti passi indietro di Tesla, continua ad essere sviluppata. Dopo la partecipazione alle ultime due 1000 Miglia 2023 e 2024 con una MC20 Cielo, la squadra del Politecnico di Milano ha annunciato di aver siglato un primato con la supercar del Tridente.

Il record della Maserati a guida autonoma (Ansa) Derapate.it

La sigla MC sta per Maserati Corse, riportando alla mente le performance della iconica hypercar MC12 del 2004. Il numero 20, invece, è l’anno esatto di lancio della vettura biposto. Gli specialisti della Casa emiliana, facente parte del Gruppo Stellantis, hanno costruito il motore Nettuno, un V6 biturbo da 630 cavalli. La Maserati vanta un animo sportivo da ogni angolazione.

Le dimensioni del bolide sono le seguenti: 467 cm di lunghezza, 197 di larghezza e 122 cm di altezza per prestazioni da brivido. La MC20 raggiunge una top speed di 325 km/h, 730 Nm di coppia. Lo 0 a 100 km/h si copre in soli 2,9 secondi, mentre occorrono 8,8 secondi per viaggiare da 0 a 200 km/h. La MC20 è nata per essere sotto il controllo di mani esperte, ma quest’opera d’arte può schizzare come una scheggia anche senza pilota.

Il record della Maserati a guida autonoma

I ragazzi dell’ateneo meneghino hanno spinto la vetture del Tridente a 285 km/h. Il test è avvenuto nel tardo pomeriggio del 7 novembre in condizioni di fitta nebbia sulla pista dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Piacenza San Damiano. La velocità toccata è il primato mondiale di velocità per un’auto di serie completamente guidata da un AI-driver e senza supervisore umano a bordo.

Maserati MC20 a guida autonoma (Politecnico di Milano) Derapate.it

Sergio Matteo Savaresi, responsabile scientifico del progetto e Direttore del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano, ha dichiarato: “L’obiettivo dei test ad alta velocità è testare in situazioni estreme il comportamento del robo-driver, già sviluppato e studiato a velocità da Codice della Strada durante la 1000 Miglia 2023 e 2024. Con questi test il team di AIDA sta esplorando i limiti della tecnologia della guida autonoma, con l’obiettivo di renderla più sicura e affidabile.”

Questi test a velocità elevate, effettuati in aree protette e senza supervisore umano a bordo, permettono di valutare in sicurezza la robustezza, stabilità, e velocità di reazione dell’AI-driver in situazioni limite, al fine di aumentarne la sicurezza in situazioni impreviste a bassa velocità, tipiche dello scenario di mobilità urbana“, ha concluso il responsabile del progetto.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

18 ore ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

2 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

3 giorni ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

4 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

5 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

6 giorni ago