La+BMW+che+ha+stravolto+il+suo+DNA%3A+sembra+quasi+una+FIAT%2C+la+sorpresa+%C3%A8+in+questi+dettagli+interni
derapateit
/2024/11/19/la-bmw-che-ha-stravolto-il-suo-dna-sembra-quasi-una-fiat-la-sorpresa-e-in-questi-dettagli-interni/amp/
Auto

La BMW che ha stravolto il suo DNA: sembra quasi una FIAT, la sorpresa è in questi dettagli interni

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parliamo di una BMW a dir poco impressionante, che non ha nulla a che vedere con tutte le altre. Ecco i suoi particolari.

Il brand BMW è un punto di riferimento nel settore automotive, un colosso che ha scritto la storia delle quattro ruote nel corso della sua esistenza, con modelli entrati nell’immaginario collettivo. Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi di un’auto in particolare, un vero e proprio pezzo unico, che risale a diversi decenni fa, ma che ancora oggi viene ricordata per alcune caratteristiche tecniche davvero incredibili. Ma andiamo nel dettaglio.

BMW che vettura (BMW) – Derapate.it

Questo modello è la BMW Garmish, nome dedicato alla celebre località montana, dove si svolgono anche i mondiali di sci, annualmente. Si tratta di una concept car che ha anche un legame con l’Italia, dal momento che venne realizzata in partnership con la Bertone nel 1970, con un esemplare originale prodotto più una replica in seguito. Dunque, non si tratta di un’auto di serie, il che significa che non è stata mai messa in vendita. Lo stile è stato curato dalla suddetta Bertone, in particolare, da Marcello Gandini, che si occupò di realizzare un capolavoro su quattro ruote.

BMW, tutto sulla Garmish che stupì il mondo

La BMW Garmish venne disegnata dal grande Marcello Gandini per Bertone, utilizzando la base della 2002 Tii, venendo presentata al Salone di Ginevra del 1970. Fu allestita in pochissimi mesi, e Nuccio Bertone se ne occupò modificando alcuni dettagli del modello a cui si ispirò. Il lunotto posteriore fu inglobato in una griglia a nido d’ape, con un doppio rene del tutto nuovo dalla forma esagonale e delle linee spigolose e squadrate che ne determinarono il design. Era molto furutistica, ma anche minimalista considerando le altre vetture della casa di Monaco di Baviera di quel periodo.

BMW Garmish in mostra (BMW) – Derapate.it

Passando agli interni, era caratterizzata da un’autoradio disposta verticalmente con un vetro a specchio a scomparsa, che era contenuta in una console centrale molto ampia. Questi due erano gli elementi di spicco degli interni, rivoluzionari per l’epoca, ed è un peccato che la BMW non abbia deciso di produrre una versione di serie della Garmish. La replica è stata prodotta nel gennaio del 2019, a 50 anni dalla nascita del modello originale, di cui si erano del tutto perse le tracce. Di certo, resta una delle auto più particolare di questo brand, che è ancora molto amata da tutti gli appassionati.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

54 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

4 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

7 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

9 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

13 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

20 ore ago