Incidente+e+constatazione+amichevole%2C+arriva+la+rivoluzione%3A+le+novit%C3%A0+a+cui+fare+attenzione
derapateit
/2024/11/18/incidente-e-constatazione-amichevole-arriva-la-rivoluzione-le-novita-a-cui-fare-attenzione/amp/
News

Incidente e constatazione amichevole, arriva la rivoluzione: le novità a cui fare attenzione

Published by
Giovanni Messi

La constatazione amichevole è un documento di vitale importanza in caso di incidente, ma ora può cambiare tutto. Ecco i dettagli.

Nel caso in cui si verifichi un incidente stradale tra due o più vetture, è necessario compilare la constatazione amichevole d’incidente, in modo da denunciare il sinistro alla propria compagnia di assicurazione. Al momento, il documento è ovviamente disponibile in formato cartaceo, ma si sta iniziando a pensare di renderlo digitale, esattamente come con la patente di guida, che a breve farà parte di IT Wallet.

Incidenti e constatazione amichevole – Derapate.it

La digitalizzazione sta facendo il proprio corso in molti ambiti, con importanti aggiornamenti che riguardano il mondo della mobilità. Tramite l’iter di revisione del regolamento Isvap n.13/2008, l’IVASS ha aperto alla possibilità di denunciare un sinistro Rc auto tramite applicazioni mobili o via web, il che significa che si può decidere di digitalizzare il famoso Modulo Blu, ovvero quello utilizzato per completare la constatazione amichevole d’incidente. Ma a questo punto, andiamo più nei dettagli.

Constatazione amichevole, può diventare digitale

C’è dunque la possibilità che la constatazione amichevole d’incidente possa divenire, a propria volta, digitale, il che sarebbe una vera e propria rivoluzione. Infatti, circa l’80% degli incidenti registrati in Italia viene gestito tramite tale pratica, il che vuol dire che il meccanismo è ben conosciuto dagli utenti della strada. Tuttavia, presto potrebbe cambiare tutto rendendolo digitale, ma ci sono parecchie perplessità che sono state espresse dalle Associazioni dei consumatori, che sono entrate in azioni tramite il Sindacato nazionale agenti di assicurazione. Questa unione ha portato ad una sorta di reclamo all’IVASS, andando a segnalare quelli che sono i pericoli legati ad un Modulo Blu in forma digitale.

Constatazione in mostra – Derapate.it

Infatti, secondo l’oro, eliminando l’obbligo a carico delle compagnie di assicurazione di consegna del modulo cartaceo e sostituendolo con un’applicazione informatica, si potrebbe rendere più complessa la sottoscrizione di un accordo tra i conducenti dopo un incidente, soprattutto se i protagonisti non hanno un buon rapporto con le tecnologie informatiche. Ci sono poi gravi rischi legati alla privacy degli utenti, come dati sensibili sulla salute, ed anche sul fronte del trasferimento dei dati raccolti. Dunque, la partita relativa alla constatazione amichevole d’incidente è più che mai aperta, e nulla è ancora scritto.

Recent Posts

  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…

8 ore ago
  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

1 giorno ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

5 giorni ago