Elettrico+gi%C3%A0+messo+da+parte%3F+Cina+avanti+anni+luce%3A+tutto+sul+carburante+del+domani%2C+sar%C3%A0+pulito+e+durer%C3%A0+una+vita
derapateit
/2024/11/18/elettrico-gia-messo-da-parte-cina-avanti-anni-luce-tutto-sul-carburante-del-domani-sara-pulito-e-durera-una-vita/amp/
Auto

Elettrico già messo da parte? Cina avanti anni luce: tutto sul carburante del domani, sarà pulito e durerà una vita

Published by
Giovanni Messi

In Cina le auto elettriche hanno preso piede, ma non sono l’unica tecnologia a disposizione. Ecco la novità che fa paura ai rivali.

Il mercato dell’auto vive anni molto difficili e la luce in fondo al tunnel appare tutt’altro che dietro l’angolo, soprattutto per aree geografiche che l’hanno sempre dominato, come l’Europa ed il Nord America. A crescere a dismisura in questi ultimi anni è stata l’Asia, con la Cina al vertice della piramide, come confermato dalle statistiche. Da ormai più di un decennio, il paese del Dragone è quello che produce più veicoli al mondo, e dal 2023 ha superato il Giappone per esportazioni all’estero.

Carburante cinese – Derapate.it

Inoltre, la Cina è forse l’unico paese in cui è stata raggiunta la tanto agognata parità di prezzo tra auto elettriche, termiche ed ibride, ed in molti casi, le BEV costano anche meno dei veicoli ad emissioni zero, scenario inimmaginabile all’estero. La Cina sta facendo dei passi da gigante in ogni aspetto, ed ora sta crescendo anche sotto un’altra tecnologia, che è in crescita in diverse parti del mondo. Andiamo a scoprire, nei dettagli, di cosa si tratta e perché la concorrenza deve iniziare a preoccuparsi.

Cina, anche l’idrogeno è in forte crescita

Si parla tanto di elettrico come unica alternativa per andare verso una mobilità sostenibile, ma vari costruttori stanno investendo anche in altro. Ci stiamo riferendo all’idrogeno, e pare proprio che la Cina abbia superato la Corea del Sud nel 2023 come dati di vendita su questa tipologia di veicoli, come è stato annunciato al Salone di Pechino che si è svolto qualche mese fa. Non si tratta di un dato da poco, considerando che la Hyundai, brand coreano, è sempre stato uno dei più apprezzati sul fronte dell’idrogeno, ma ora è stato scavalcato dai marchi cinesi.

Auto ad idrogeno in mostra – Derapate.it

In totale, la Cina ha venduto ben 5.362 veicoli commerciali ad idrogeno, diventando il punto di riferimento in assoluto. Facciamo riferimento ai veicoli commerciali, come camion o van, perché sono questi i mezzi che dominano il mercato dell’idrogeno, mentre le auto devono ancora crescere su questo aspetto. Dunque, la Cina punta a diventare il vertice della piramide anche sotto questa tecnologia, ed ha tutte le carte in regola per riuscirci.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

50 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

4 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

7 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

9 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

13 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

20 ore ago