Ford%2C+disastro+senza+precedenti%3A+problemi+a+queste+auto%2C+le+conseguenze+economiche+saranno+tragiche
derapateit
/2024/11/17/ford-disastro-senza-precedenti-problemi-a-queste-auto-le-conseguenze-economiche-saranno-tragiche/amp/
Auto

Ford, disastro senza precedenti: problemi a queste auto, le conseguenze economiche saranno tragiche

Published by
Giovanni Messi

Una vera e propria tegola sotto il profilo economico si sta per scagliare contro la Ford. Il colosso di Detroit deve pagare una maxi multa.

Sono anni molto difficili in casa Ford, uno dei più grandi colossi automobilistici del mondo, alle prese con un perenne calo delle vendite e con molte altre problematiche, che rischiano di far collassare una situazione già molto delicata. La casa di Detroit ha avuto eccessiva fiducia nel mondo delle auto elettriche, che sino ad oggi non è stata ripagata dalle scelte dei clienti, i quali non ci stanno a dover acquistare una BEV a prezzi troppo elevati.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

L’addio alla produzione di modelli di successo come la Fiesta, la Galaxy e la S-Max non ha di certo aiutato, ma ora sta per arrivare quello che potrebbe essere il vero e proprio colpo di grazie. Infatti, la Ford dovrà pagare una multa da centinaia di milioni di dollari per via di una storia che è risalente a qualche anno fa, e che è tornata di stretta attualità proprio nelle ultime ore. Andiamo a scoprire cosa è accaduto e quali saranno le conseguenze.

Ford, la multa da pagare è da 165 milioni di dollari

Secondo una nota della NHTSA che è arrivata proprio in questi giorni, la Ford dovrà pagare una multa pari a 165 milioni di dollari per non aver rispettato le disposizioni federali degli USA, che impongono alle case costruttrici di emettere dei richiami tempestivi nel caso in cui i veicoli risultino essere difettosi. In sostanza, quando c’è un problema legato alla sicurezza occorre intervenire subito.

Ford F-150 in mostra (Ford) – Derapate.it

Negli Stati Uniti d’America c’è una grande attenzione alla sicurezza stradale, che è regola dalla sopracitata NHTSA, che spesso citiamo, in quanto è proprio lei che si occupa di imporre i richiami qualora le cose non dovessero andare nel verso giusto con qualche tipologia di modello. La NHTSA ha accusato la casa di Detroit di negligenza dopo un’indagine che riguarda un richiamo di ben 600.000 auto, che è durata per diversi anni.

Per quanto emerso, la misura riguarda veicoli come la Edge, la Escape, la Expedition, la Explorer, la F-150, la Mustan, la Ranger e la Transit, sostanzialmente quasi tutta l’intera gamma della Ford. Il problema riguarda una presenza di telecamere posteriori difettose, ed a quanto pare, la casa statunitense non era stata sufficientemente reattiva nell’effettuare la procedura di richiamo. Le conseguenze sono perciò molto dure.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

7 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago