Altro+che+Porsche+o+Ferrari%2C+la+nuova+supercar+cinese+vola%3A+diventer%C3%A0+il+sogno+proibito+di+tutti
derapateit
/2024/11/17/altro-che-porsche-o-ferrari-la-nuova-supercar-cinese-vola-diventera-il-sogno-proibito-di-tutti/amp/
News

Altro che Porsche o Ferrari, la nuova supercar cinese vola: diventerà il sogno proibito di tutti

Published by
Francesco Domenighini

La Cina cresce in modo sempre più evidente e ora ha dato il via anche a una pazzesca sfida contro la Porsche al Nurburgring.

Non ci sono dubbi sul fatto che una della nazioni maggiormente in crescita in questi anni sia la Cina, con questa terra che ormai sta dando vita a una serie di vetture di primissimo piano. Lo si vede anche dal fatto che un marchio come la BYD ormai ha superato anche la Tesla per quanto riguarda le vendite a livello mondiale.

Supercar – Derapate.it

Numeri che evidenziano come vi sia un grande e duro lavoro alle spalle, con la sfida con Porsche che però per qualcuno sembra essere eccessiva. La casa tedesca infatti è giustamente considerata come una delle più grandi realtà del mondo dei motori, capace di dare vita a una serie di auto tra le più iconiche della storia.

Anche per quanto riguarda la gamma elettrica, con la Taycan la Porsche ha saputo compiere l’ennesimo capolavoro. Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza da 496 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 138 cm, con il motore interno che è un vero bolide del tutto a impatto zero, con erogazione da 789 cavalli nella versione di punta, con questa che ha un costo di 249.188 Euro. Ora però la Cina vuole provare a metterla in crisi.

YangWang U9 contro Porsche Taycan: chi la spunta?

Per gli appassionati di automobili, il Nurburgring è un luogo sacro che merita di essere venerato e rispettato. Fa davvero impressione vedere la sfida che vi è stata di recente tra la YangWang U9 e la Porsche Taycan, con il confronto che ha lasciato senza parole tutti coloro che amano le alte velocità.

YangWang U9 (BYD Press Media – derapate.it)

La supercar cinese ha avuto modo di toccare un picco massimo di velocità davvero impressionante, visto come ha saputo stanziarsi sui 391,94 km/h, il che le ha permesso di diventare la cinese più veloce di sempre. L’idea però era quella di diventare la migliore elettrica che si sarebbe fatta vedere sul Nurburgring, ma così non è stato.

Il suo tempo è di 7:19,900 per un giro del tracciato tedesco, il che è solo buono. La Porsche Taycan Turbo GT infatti ha toccato un tempo di 7:07.55, mentre il record assoluto è quello della Xiaomi SU7 Ultra, con soli 6:46.874. Il picco di velocità alle volte non dice tutto su di un’auto, ma rimane comunque una grandissima prestazione quella del colosso cinese in fase di crescita.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

12 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

2 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

3 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago