Altro+che+Porsche+o+Ferrari%2C+la+nuova+supercar+cinese+vola%3A+diventer%C3%A0+il+sogno+proibito+di+tutti
derapateit
/2024/11/17/altro-che-porsche-o-ferrari-la-nuova-supercar-cinese-vola-diventera-il-sogno-proibito-di-tutti/amp/
News

Altro che Porsche o Ferrari, la nuova supercar cinese vola: diventerà il sogno proibito di tutti

Published by
Francesco Domenighini

La Cina cresce in modo sempre più evidente e ora ha dato il via anche a una pazzesca sfida contro la Porsche al Nurburgring.

Non ci sono dubbi sul fatto che una della nazioni maggiormente in crescita in questi anni sia la Cina, con questa terra che ormai sta dando vita a una serie di vetture di primissimo piano. Lo si vede anche dal fatto che un marchio come la BYD ormai ha superato anche la Tesla per quanto riguarda le vendite a livello mondiale.

Supercar – Derapate.it

Numeri che evidenziano come vi sia un grande e duro lavoro alle spalle, con la sfida con Porsche che però per qualcuno sembra essere eccessiva. La casa tedesca infatti è giustamente considerata come una delle più grandi realtà del mondo dei motori, capace di dare vita a una serie di auto tra le più iconiche della storia.

Anche per quanto riguarda la gamma elettrica, con la Taycan la Porsche ha saputo compiere l’ennesimo capolavoro. Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza da 496 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 138 cm, con il motore interno che è un vero bolide del tutto a impatto zero, con erogazione da 789 cavalli nella versione di punta, con questa che ha un costo di 249.188 Euro. Ora però la Cina vuole provare a metterla in crisi.

YangWang U9 contro Porsche Taycan: chi la spunta?

Per gli appassionati di automobili, il Nurburgring è un luogo sacro che merita di essere venerato e rispettato. Fa davvero impressione vedere la sfida che vi è stata di recente tra la YangWang U9 e la Porsche Taycan, con il confronto che ha lasciato senza parole tutti coloro che amano le alte velocità.

YangWang U9 (BYD Press Media – derapate.it)

La supercar cinese ha avuto modo di toccare un picco massimo di velocità davvero impressionante, visto come ha saputo stanziarsi sui 391,94 km/h, il che le ha permesso di diventare la cinese più veloce di sempre. L’idea però era quella di diventare la migliore elettrica che si sarebbe fatta vedere sul Nurburgring, ma così non è stato.

Il suo tempo è di 7:19,900 per un giro del tracciato tedesco, il che è solo buono. La Porsche Taycan Turbo GT infatti ha toccato un tempo di 7:07.55, mentre il record assoluto è quello della Xiaomi SU7 Ultra, con soli 6:46.874. Il picco di velocità alle volte non dice tutto su di un’auto, ma rimane comunque una grandissima prestazione quella del colosso cinese in fase di crescita.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

11 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago