In autostrada ci sono dei limiti da rispettare, ma in certe situazioni vi è anche la possibilità di toccare i 150 km/h.
Le vetture odierne sono decisamente più potenti rispetto al passato, con tanti che si stanno domandando se non sia il caso di alzare il limite di velocità almeno in autostrada. La motivazione è chiara, con certe auto che in realtà consumano molto di più nel caso in cui si dovessero trovare costantemente a basse velocità.
Non sono rari i modelli che al giorno d’oggi riescono a rimanere sui 2000 giri anche a 130 km/h e non si deve di certo andare per forza sulle supercar. Per questo motivo stanno giungendo una serie di cambiamenti per quanto riguarda il Codice della Strada che per il prossimo futuro può portare a delle inversioni di tendenza pazzesche.
Ecco allora come non tutti sanno che, nonostante da tempo si parli di un possibile alzamento della limite di velocità in autostrada che passerebbe così da 130 a 150 km/h, in realtà già oggi esiste questa evenienza. Sono diverse le situazioni che però devono essere tenute in considerazione, con le istituzioni che dunque hanno già modo di poter rivoluzionare queste strade.
Sappiate che ogni volta che si sente dire che si deve portare il limite di velocità a 150 km/h in Italia, e allo stesso tempo dall’altra parte che si è di fronte a una velocità eccessiva, in realtà non sta dicendo la verità. Nel Belpaese non lo sa quasi nessuno, ma il Codice della Strada dà già in questo momento la possibilità di alzare il limite di velocità a 150 km/h.
Questo però ha una serie di limitazioni, visto che per poter attuare questo cambiamento, è necessario fare in modo tale che le strade siano considerate quanto più sicure possibili. Anche le statistiche legate agli incidenti devono evidenziare un tratto autostradale che non ha mai dato grossi problemi e ci devono essere almeno tre corsie di percorrenza da un lato e dall’altro.
Nonostante questo però non c’è stato ancora alcun ente che ha deciso di sfruttare questa Legge, con l’autostrada che dunque, anche nei tratti dove vi sono ben quattro corsie per senso di marcia, rimangono comunque con un massimale che non va oltre i 130 km/h. Attenzione dunque a rispettare sempre i limiti e fino a quando non ci sarà una scelta da parte della società Autostrade non si può andare a 150 km/h.
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…