FIAT%2C+avete+mai+visto+la+loro+prima+macchina%3F+Ne+esistono+pochissime%2C+se+ne+hai+una+sei+ricco
derapateit
/2024/11/15/fiat-avete-mai-visto-la-loro-prima-macchina-ne-esistono-pochissime-se-ne-hai-una-sei-ricco/amp/
Auto

FIAT, avete mai visto la loro prima macchina? Ne esistono pochissime, se ne hai una sei ricco

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT negli anni ha saputo dare vita a moltissimi modelli, ma solo pochi conoscono il primo di sempre della casa italiana.

Il mondo delle automobili in Italia ha sempre avuto un ruolo di primaria importanza, il che indubbiamente dipende anche dalla grande passione del Belpaese verso i motori. Sono moltissimi coloro che vogliono conoscere da vicino questa realtà e dunque negli anni non sono mancate di certo diverse aziende che hanno riscosso grande successo, come nel caso della FIAT.

FIAT (ANSA) – Derapate.it

Il colosso torinese si è messo in luce prettamente per la capacità di dare vita a una serie di modelli eccellenti e con prezzi decisamente molto contenuti, il che era di grande aiuto per i cittadini. La FIAT inoltre ha cercato di ampliare sempre di più la propria gamma, puntando moltissimo anche su delle auto come SUV e berline, con la Tipo che ha davvero una bellissima linea.

Tutto però ha sempre un inizio e naturalmente quando si pensa a oltre 100 anni fa ci si deve immaginare un mondo che non ha davvero nulla a che vedere con questo. Ecco dunque come mai è bello rivedere con un altro sguardo e un’altra luce la prima storica FIAT della storia, con il modello in questione che è stato uno dei più incredibili di sempre.

FIAT 3 1/2: la prima di sempre

Tutto partì dunque nel XIX Secolo, infatti la prima FIAT della storia risale al 1899. In quel di Torino nacque dunque un modello che prese il nome di 3 1/2, con questa vettura che fu progettata da Aristide Faccioli. Da un punto di vista tecnico si tratta di un’auto che si presenta con una lunghezza da 230 cm, una larghezza di 142 cm e un’altezza da 145 cm.

Il peso complessivo dell’auto era di 680 kg, con il motore al proprio interno che era a trazione posteriore e si trattava di un bicilindrico da 837 di cilindrata. In questo modo aveva la possibilità di erogare un massimo di 4,2 cavalli con il suo picco di velocità che era di 35 km/h. I consumi erano di 8 litri per poter percorrere 100 km, che per il tempo non era nemmeno male.

Indubbiamente non poteva essere un’auto paragonabile a quelle odierne, né per tenuta di strada né per sviluppo, ma sicuramente era un ottimo punto di partenza. In totale furono prodotti 26 esemplari, con questa vettura che un ruolo storico straordinario, dato che rimarrà per sempre nell’immaginario collettivo come la prima FIAT della storia.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

20 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago