Motori+termici%2C+%C3%A8+davvero+finita%3F+Arriva+la+mazzata+definitiva+dall%26%238217%3BEuropa%2C+le+ultime+novit%C3%A0
derapateit
/2024/11/12/motori-termici-e-davvero-finita-arriva-la-mazzata-definitiva-dalleuropa-le-ultime-novita/amp/
Auto

Motori termici, è davvero finita? Arriva la mazzata definitiva dall’Europa, le ultime novità

Published by
Giovanni Messi

Non è ancora chiaro quello che sarà il destino dei motori termici, anche se dall’Europa arriva un aggiornamento che non fa ben sperare.

Quello che affronteremo oggi è un tema che tiene banco da anni, causando polemiche e divisioni, e sul quale non si è ancora giunti ad una conclusione definitiva. L’era dei motori termici è quasi giunta alla propria conclusione in base alle vigenti leggi, ma quello che ci racconta, ogni giorno, il mercato dell’auto, racconta una storia ben diversa. L’Europa ha imposto il ban alla produzione ed alla vendita di vetture con motore a combustione interna a partire dal 2035, data alla quale mancano poco più di 10 anni.

Motore termico Europa – Derapate.it

Allo stato attuale delle cose, tuttavia, le auto elettriche non sembrano essere una reale alternativa, dal momento che la tanto auspicata crescita dei veicoli ad emissioni zero non si è ancora palesata. In Italia, tanto per fare un esempio che ci riguarda da vicino, la quota di mercato non va oltre il 4%, eppure pare che l’Europa voglia tirare dritta per la propria strada. Tuttavia, per i motori termici pare esserci ancora una flebile speranza di salvezza, ma è ancora tutto da vedere.

Motori termici, ecco le ultime novità sul loro destino

In quel di Bruxelles, nei giorni scorsi, sono iniziate le audizioni dei commissari designati dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per scegliere il nuovo esecutivo. Tra coloro che sono in lizza c’è anche Apostolos Tzitzikostas, che occupa il ruolo di delegato per i trasporti, il quale non ha alcuna intenzione di bloccare il ban ai motori termici previsto per il 2035, anche se lascia aperta un’opzione.

Motore in mostra – Quattromania.it

La sopracitata von der Leyen, non più di poche settimane fa, aveva parlato dell’inclusione degli e-fuel nella nuova legislazione, ed anche Tzitzikostas concorda con la Presidente, anche in vista della programmata revisione che avverrà nel 2026. Al momento, pare che Tzitzikostas abbia ottenuto un parere positivo, ma le valutazioni ufficiali delle audizioni saranno annunciate il 21 di novembre prossimo.

Dunque, i carburanti sintetici si confermano essere l’unica opzione per salvare i motori termici, dal momento che benzina e diesel tradizionali continueranno ad essere esclusi dall’ormai ben noto Green Deal. Anche gli e-fuel, così come le auto elettriche, hanno dei costi di produzione molto elevati, e secondo gli esperti, sarà difficile arrivare ad una produzione di massa in tempo per il 2035. Tutto è ancora aperto e con il tempo la situazione verrà chiarita.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

12 ore ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

2 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

3 giorni ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

4 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

5 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

6 giorni ago