BMW+e+Volkswagen+sempre+pi%C3%B9+%26%238220%3Bgreen%26%238221%3B%3A+nuovo+materiale+usato+nelle+auto+che+sar%C3%A0+rivoluzionario
derapateit
/2024/11/08/bmw-e-volkswagen-sempre-piu-green-nuovo-materiale-usato-nelle-auto-che-sara-rivoluzionario/amp/
News

BMW e Volkswagen sempre più “green”: nuovo materiale usato nelle auto che sarà rivoluzionario

Published by
Francesco Domenighini

L’elettrico è il futuro delle automobili, ma BMW e Volkswagen hanno trovato una nuova soluzione decisamente “green”.

In questi anni si sta cercando in tutti i modi di abbattere le emissioni di CO2 e per farlo è necessario fare sì che si producano quante più auto elettriche, ma non solo. Lo si vede per esempio con il caso della Kia Niro, capace di lanciare sul mercato un’auto Tri Fuel, con il GPL che è stato aggiunto a un modello Full Hybrid, senza dimenticare poi e-Fuel e idrogeno.

Novità “green” per BMW e Volkswagen (derapate.it)

Soprattutto in questo ultimo settore, la BMW è una delle realtà che ha compiuto i principali passi in avanti, con il suo legame con Toyota che sta portando a grandi frutti, vedendo soprattutto la sua bellissima iX5 Hydrogen. Anche la Volkswagen sta cercando di imporsi nel settore delle nuove motorizzazioni, anche se sta puntando prettamente sull’elettrico, con risultati per ora deludenti.

L’obiettivo non deve essere focalizzarsi su una particolare tipologia di carburante, ma fare in modo tale che il settore sia ecologico e al passo con i tempi. Ecco perché sia BMW che Volkswagen hanno deciso di portare avanti un progetto molto particolare, che già in passato aveva fatto discutere, ma che può diventare una clamorosa e inattesa soluzione al problema dell’inquinamento.

Canapa per BMW e Volkswagen: perché può essere la svolta

Era il 1941, un anno turpe e buio per l’umanità, e mentre l’Europa era in piena Seconda Guerra Mondiale, negli USA Harry Ford stava progettando un pazzesco veicolo progettato con la canapa. Il suo utilizzo, inserito all’interno delle bioplastiche, dava modo alla vettura di poter essere dieci volte più resistente rispetto alle auto che usavano l’acciaio.

Volkswagen (Ansa – derapate.it)

Una scelta audace al tempo, ma che a quanto pare sta ottenendo un grande seguito in questi mesi, con BMW e Volkswagen che portano avanti i loro studi. La casa di Wolfsburg sta collaborando con la Revoltech, una startup con la quale si sta lavorando il Lovr, un materiale del tutto ecologico, ma che da un punto di vista della qualità e della comodità ricorda moltissimo quello della pelle ed è realizzato con fibre di canapa.

La BMW invece sta già sfruttando le fibre di canapa, visto come la si possa già trovare all’interno della carrozzeria della M4 GT e nei pannelli interni della i3. La Germania sta lavorando moltissimo in questa direzione, tanto è vero che stanno per giungere novità anche da Audi e Mercedes, con la canapa che può essere il futuro.

Recent Posts

  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

5 ore ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

14 ore ago
  • Auto

La Porsche è in caduta libera: il dato è da incubo, per la casa di Stoccarda si mette male

Il brand Porsche è una leggenda nel mondo delle quattro ruote e del segmento premium,…

21 ore ago
  • Auto

FIAT tanti saluti a Stellantis e futuro cinese? L’ex boss non si fa problemi e spara a zero su Elkann

Il futuro del gruppo Stellantis è incerto, e l'ex CEO Carlos Tavares ha deciso di…

1 giorno ago
  • Auto

La Toyota lancia un mini fuoristrada in stile Jeep che vuole dominare il mercato: c’è però una brutta notizia

La Toyota ha appena svelato le caratteristiche di un nuovo gioiellino, un fuoristrada di piccole…

2 giorni ago
  • Auto

La Volkswagen cambia idea? C’è il clamoroso dietrofront: ecco cosa hanno deciso i vertici

Sono tempi duri per il mercato delle quattro ruote, in particolare per quello tedesco. La…

2 giorni ago