La Lancia Ypsilon di nuova generazione è disponibile anche in versione ibrida, ed ora vi sveleremo come va la vettura. Tutti i particolari.
Nel mese di febbraio, la Lancia ha svelato al mondo al nuova generazione della Ypsilon, che ha del tutto tagliato i ponti con la citycar che tutti conosciamo, divenendo un modello completamente nuovo. Per la prima volta, inoltre, la casa di Torino ha sfornato un’auto elettrica, che a livello di design ha diviso le folle, anche se il prezzo è ovviamente molto elevato. Nella giornata di oggi, vi parleremo della variante ibrida a benzina, sicuramente molto più avvicinabile sul fronte dei costi di acquisto.
Gli esperti di “Quattroruote” hanno avuto modo di provarla, parlando di consumi davvero ottimi, essendo in grado di viaggiare a 20 km/litro, ed ora vi sveleremo, nel dettaglio, com’è andato il test. La nuova Lancia Ypsilon ibrida ha tanti punti di forza e vuole stupire sul mercato, facendo molto meglio dell’elettrica che, al momento, non sta di certo facendo gridare al successo assoluto sul fronte delle vendite.
La Lancia Ypsilon ibrida è senza dubbio molto interessante, dal momento che ha anche un prezzo molto buono. A parità di allestimento con la BEV, la potreste avere anche a soli 11.500 euro, ed è anche molto pratica da gestire, visto che non dovrete sempre andare alla ricerca delle colonnine per ricaricare la batteria. A spingerla c’è il motore 1.2 turbo elettrificato, da 100 cavalli di potenza massima.
Non è potentissimo, ma comunque è in grado di regalare delle buone sensazioni, ed è il discorso consumi che è invece ottimo, facendovi risparmiare parecchio. Che si vada in città o in strade extraurbane, è sempre in grado di stare sopra i 20 km/litro, grazie ad un motore ibrido davvero efficiente. La nuova Lancia Ypsilon ibrida è davvero notevole e potrebbe seriamente rilanciare la casa di Torino, che nelle ultime settimane, ha già svelato un piccolo teaser del suo prossimo modello. Stiamo parlando della Gamma, la nuova ammiraglia che verrà presentata nel 2026 e che, sulla carta, dovrebbe però essere solo elettrica. Vedremo se sarà così o ci saranno cambiamenti.
Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…
Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…
Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…
Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…
Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…
Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…