Prezzi+auto+e+dazi+alla+Cina%2C+arriva+una+cattiva+notizia+per+gli+italiani%3A+ecco+cosa+accadr%C3%A0
derapateit
/2024/11/02/prezzi-auto-e-dazi-alla-cina-arriva-una-cattiva-notizia-per-gli-italiani-ecco-cosa-accadra/amp/
Auto

Prezzi auto e dazi alla Cina, arriva una cattiva notizia per gli italiani: ecco cosa accadrà

Published by
Davide Russo

Il successo commerciale delle auto cinesi non è destinato a durare a lungo in Europa. Scopriamo gli scenari che potrebbero verificarsi nei prossimi anni.

Per ora i major asiatici hanno potuto calpestare in modo tracotante un tappetto rosso che è stato steso dai politici europei. Con la presa di posizione sulle auto con motori tradizionali, ibride comprese, si è fatto un enorme regalo a quei Paesi con economie emergenti che hanno materie prime e un costo del lavoro irrisorio rispetto agli standard europei. La crescita di Cina e Corea del Sud potrebbe arrestarsi, nel Vecchio Continente, con le nuove disposizioni sui dazi che mirano a porre un freno all’invasione industriale estera nell’UE.

Auto – Derapate.it

Giocheranno un ruolo essenziale le politiche dei Governi che dovranno portare avanti manovre congiunte per riportare il focus sul prodotto interno. Il rischio è quello che i lavoratori europei si troveranno spazzati via dal know-how dell’industria 2.0 del Paese del Dragone Rosso. I dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina sono, finalmente, stati attuati. Ci sono voluti mesi per dare l’ok all’extra tassazione con percentuali differenti a seconda dei brand, al fine di compensare gli aiuti di Stato dati dalla Cina ai propri costruttori.

Auto elettriche cinesi, guerra in atto

La manovra sui dazi va a colpire anche i marchi non asiatici che producono vetture in Cina. Ad esempio la Smart, sotto il controllo di Geely, sta segnando un flop con le nuove #1 e #3 create in Cina. Se credete che la situazioni porti a dei vantaggi per noi consumatori c’è una notizia che non vi lascerà dormire sogni tranquilli. Lucio Tropea, CEO di Smart Italia, ha rilasciato una interessante intervista a Motor1.com.

Gravi problemi per le Smart #3 con i dazi (Media Press Smart) Derapate.it

La conferma dei dazi di queste ore significa nel nostro caso un 18,8% che si aggiunge al 10% di dazi già esistenti.  Visti i margini di qualsiasi costruttore, noi compresi, non c’è modo di assorbire questo extra costo senza un aumentare i listini – ha confessato il CEO di Smart Italia – Sino a oggi abbiamo gestito il rischio che i dazi potessero essere retroattivi e di fatto non abbiamo mai fatto aumenti di listino. Anzi sul mercato italiano, per approfittare degli incentivi, abbiamo riposizionato di alcune linee di prodotto, come Brabus, in modo da permettere a tutti i nostri clienti di beneficiarne. Ad oggi possiamo contare ancora su un po’ di magazzino di prodotto sdoganato prima di questi dazi, ma dopo di che, per forza, dovremmo passare a riflettere sui listini. Ed è un peccato perché, di fatto, è l’effetto perverso di dazi che hanno un fine, magari politicamente comprensibile, ma alla fine finiscono a far lievitare i listini riducendo le opzioni per i clienti”.

Recent Posts

  • Auto

Il famoso SUV aumenta la sua potenza: il modello ibrido fa già paura alla concorrenza

Il mercato dell'auto è oggi del tutto dominato dai SUV, e sul nostro mercato arriva…

4 ore ago
  • Auto

Fiat, ritorna la mitica 127? La nuova Sport Cabrio lascia a bocca aperta

La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…

11 ore ago
  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

19 ore ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

1 giorno ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

1 giorno ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

2 giorni ago