Quando+verranno+eliminati+i+motori+termici+benzina+e+diesel%3F+Arrivano+delle+parole+a+sorpresa
derapateit
/2024/10/31/quando-verranno-eliminati-i-motori-termici-benzina-e-diesel-arrivano-delle-parole-a-sorpresa/amp/
Auto

Quando verranno eliminati i motori termici benzina e diesel? Arrivano delle parole a sorpresa

Published by
Giovanni Messi

Nel settore automotive si parla con insistenza di quella che potrebbe essere la fine dei motori termici, ma un ministro non vuole mollare.

Nel corso del 2023 è stato ufficializzato il ben ai motori a combustione interna, che vieta la produzione e la vendita di questi veicoli a partire dal 2035. Mese dopo mese, tuttavia, le vendite delle auto elettriche non crescono a sufficienza per pensare di poter rispettare questo target, e dal momento che saranno le uniche commercializzabili tra poco più di 10 anni, la situazione è di emergenza assoluta.

Pompa di benzina – Derapate.it

Per arrivare preparati alla data di scadenza, i costruttori stanno riconvertendo la produzione con investimenti di miliardi di euro, ma che non vengono accolti positivamente dalla clientela. La conferma arriva dalle quote di mercato, che in Italia è pari al solo 4% per quanto riguarda le auto ad emissioni zero. Molti brand sono in crisi nera a causa degli scarsi risultati, come la Volkswagen ed il gruppo Stellantis, che tanto hanno investito nel corso di questi anni nelle auto alimentate a batteria.

Motori termici, parla Pichetto Fratin

La fine dei motori termici, sulla carta, è molto vicina, ma un conto è il dire ed un altro è il fare, come si dice in gergo. La gran parte dei costruttori sta facendo dei grandi passi indietro sull’elettrico, come Mercedes o Audi, che hanno comunicato di voler continuare a puntare sui motori ibridi, dal momento che le vendite delle elettriche non sono soddisfacenti. Insomma, sino ad oggi la politica europea sul taglio dei motori termici è stata un fallimento, e ci sono seri dubbi sul fatto che possa cambiare qualcosa nei prossimi anni.

Gilberto Picchetto Fratin parla chiaro (ANSA) – Derapate.it

Nel corso delle ultime ore, una netta presa di posizione è arrivata dal ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica d’Italia, vale a dire Gilberto Pichetto Fratin, che non crede che possa esserci una data di scadenza imposta ai motori termici. A suo parere, è giusto pensare a come limitare le emissioni, ma non è corretto pensare di farlo cancellando del tutto la combustione interna.

Ecco le sue parole: “La realtà è che al 2035 non si arriva, non si sta in piedi dal punto di vista economico. Se il target è la decarbonizzazione, dobbiamo abbassare le emissioni mettendo dei vincoli, ma non vietare del tutto una tecnologia. Al momento, l’approccio ideologico non serve a niente. Il cambiamento non può e non deve essere forzato in questo modo al giorno d’oggi“.

Recent Posts

  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

20 ore ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

4 giorni ago