L%26%238217%3BItalia+ha+l%26%238217%3Balternativa+all%26%238217%3Belettrico%3F+Il+Ministro+passa+all%26%238217%3Battacco%3A+%26%238220%3BGuerra+d%26%238217%3Binteressi+contro+di+noi%26%238221%3B
derapateit
/2024/10/30/litalia-ha-lalternativa-allelettrico-il-ministro-passa-allattacco-guerra-dinteressi-contro-di-noi/amp/
Auto

L’Italia ha l’alternativa all’elettrico? Il Ministro passa all’attacco: “Guerra d’interessi contro di noi”

Published by
Davide Russo

Gli obiettivi europei sul clima si stanno scontrano con una realtà nostrana che osteggia la transizione elettrica. La guerra sarebbe scoppiata anche sui biocarburanti.

E’ un periodo complessissimo per il mercato europeo dell’auto. Vi sono marchi che hanno, decisamente, puntato a una nuova frontiera del lusso che è sfociata nel lancio di EV a prezzi proibitivi e costruttori che sono alla ricerca di una strada alternativa che possa risultare anche più democratica. Nel momento in cui l’automobile sarà diventata un bene di lusso l’intero scenario dell’industria subirà una radicale trasformazione.

Motore auto – Derapate.it

Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, si è esposto sul tema dello stop della produzione termica del 2035. Una decisione, presa nella stanza dei bottoni dell’U.E., che avrà un forte impatto sulla nostra filiera. Il Ministro è intervenuto al #FORUMAutoMotive per ribadire la posizione del Governo. “Lo stop nel 2035 dei motori endotermici non sta economicamente in piedi – ha affermato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Se l’obiettivo è la decarbonizzazione è giusto porre vincoli alle emissioni, ma non scadenze che mettano fuori gioco alcune tecnologie. L’elettrico avrà un ruolo strategico tra 10 anni e potrebbe essere anche maggioritario rispetto all’endotermico, ma non vanno posti limiti ideologici“.

Una guerra contro l’Italia e i biocarburanti

Pichetto ha spiegato che l’Italia si sta dibattendo per i propri interessi nazionali in uno scenario di lotte intestine europee. “Oggi c’è una guerra di interessi contro l’Italia, il più grande produttore di biocarburanti: i Paesi che producono energia dal nucleare o possono produrre carburanti sintetici vogliono tagliare fuori i biocarburanti che, invece, possono giocare un ruolo importante nella lotta alle emissioni. Sul tema automotive, Italia e Germania, visti i rapporti commerciali in essere, devono agire in modo sinergico come un unico produttore, puntando a mantenere il livello di produzione e di occupazione“, ha aggiunto il ministro. I dazi, secondo il Ministro, dovrebbero essere temporanei.

Gilberto Pichetto Fratin sui biocarburanti (Ansa) Derapate.it

Pichetto si è soffermato, infine, anche sulla questione energetica e, in particolare, sul possibile ritorno dell’Italia alla produzione di elettricità grazie a reattori nucleari. “Dati alla mano, i consumi di energia cresceranno rapidamente nei prossimi anni. Le rinnovabili non sono in grado di soddisfare questa esigenza, solo il nucleare può dare risposte efficaci a questo boom di domanda. Anche l’Italia deve percorrere questa strada Vanno create le condizioni di consenso su questa soluzione, per arrivare, come previsto nel Pniec, ad avere produzione di energia da fonti nucleari, attraverso le tecnologie più innovative, a partire dal prossimo decennio. Non serviranno grandi centrali“.

Recent Posts

  • Auto

La Porsche è in caduta libera: il dato è da incubo, per la casa di Stoccarda si mette male

Il brand Porsche è una leggenda nel mondo delle quattro ruote e del segmento premium,…

6 ore ago
  • Auto

FIAT tanti saluti a Stellantis e futuro cinese? L’ex boss non si fa problemi e spara a zero su Elkann

Il futuro del gruppo Stellantis è incerto, e l'ex CEO Carlos Tavares ha deciso di…

14 ore ago
  • Auto

La Toyota lancia un mini fuoristrada in stile Jeep che vuole dominare il mercato: c’è però una brutta notizia

La Toyota ha appena svelato le caratteristiche di un nuovo gioiellino, un fuoristrada di piccole…

23 ore ago
  • Auto

La Volkswagen cambia idea? C’è il clamoroso dietrofront: ecco cosa hanno deciso i vertici

Sono tempi duri per il mercato delle quattro ruote, in particolare per quello tedesco. La…

1 giorno ago
  • Auto

Nuovo guaio per Stellantis, la Jeep è vittima di un ennesimo richiamo: il modello top ha un serio problema

Il gruppo Stellantis è ormai abituato ai richiami, ed ora è la Jeep a doverne…

2 giorni ago
  • Auto

Il famoso SUV aumenta la sua potenza: il modello ibrido fa già paura alla concorrenza

Il mercato dell'auto è oggi del tutto dominato dai SUV, e sul nostro mercato arriva…

2 giorni ago