Auto%2C+che+disastro+in+Italia%3A+la+decisione+del+Governo+spiazza+i+cittadini%2C+riduzione+drastica
derapateit
/2024/10/30/auto-che-disastro-in-italia-la-decisione-del-governo-spiazza-i-cittadini-riduzione-drastica/amp/
Auto

Auto, che disastro in Italia: la decisione del Governo spiazza i cittadini, riduzione drastica

Published by
Giovanni Messi

Secondo un’indiscrezione che è stata lanciata in queste ore, il Governo sarebbe pronto a togliere del denaro al Fondo Automotive. I dettagli.

Sono mese di tensione per quanto concerne la produzione di auto nel nostro paese, a seguito dei continui scontri in atto tra il Governo ed il gruppo Stellantis, il quale non appare più intenzionato ad investire in Italia. L’obiettivo del Governo è la produzione di un milione di auto all’anno, ma ora non si arriva neppure alla metà, e viste le ultime indiscrezioni, la situazione potrebbe peggiorare, e non per colpa della holding multinazionale olandese.

Governo auto tremano tutti (ANSA) – Derapate.it

Infatti, l’esecutivo è alle prese con la legge di bilancio 2025, che già aveva fatto discutere per le voci di un possibile aumento del prezzo del gasolio, a seguito del rincaro sulle accise di cui si è tanto parlato in queste settimane. La nuova legge di bilancio va approvata entro il 31 di dicembre del 2024, e per farla breve, si tratta di un documento che attesta come verranno spesi i soldi nel prossimo anno, tra servizi e gestione dei fondi da erogare. Sul fronte del Fondo Automotive, non arrivano buone notizie.

Fondo Automotive, il Governo fa tremare il mercato

Secondo quanto riportato dall’Anfia, vale a dire l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, si parla di un taglio di 4,6 miliardi di euro al Fondo Automotive, ovvero l’insieme di misure necessarie per rilanciare il settore automobilistico in Italia. In un comunicato stampa rilasciato in queste ore, l’Anfia si è detta sconcertata per la drastica riduzione prevista al fondo che era stato varato nel 2022 sotto il Governo guidato da Mario Draghi.

Giorgia Meloni in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Ecco cosa è stato riportato nel comunicato: “Anfia, gli imprenditori e le imprese sono sconcertati dalla decisione del Governo, che prevede di decurtare oltre 4,6 miliardi di euro al Fondo Automotive destinato all’adozione di misure a sostegno della riconversione della filiera. Il mondo dell’auto sta attraversando un periodo di crisi, che unita al forte calo dei volumi di mercato a livello europeo, sta mettendo a grosso rischio la sopravvivenza di un’eccellenza italiana. L’augurio è quello di vedere fortemente ridotto il taglio nell’iter in approvazione della manovra in Parlamento. Nel caso in cui ciò non dovesse accadere, questo tragico ridimensionamento delle risorse segnerebbe una profonda frattura nella fine qui ottima collaborazione che si era registrata tra il Governo e la filiera“. Nelle prossime settimane la situazione sarà più chiara.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

5 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

7 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

8 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

9 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

13 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

16 ore ago