Auto+elettriche%2C+dalla+Cina+la+svolta+definitiva+sull%26%238217%3Bautonomia%3A+con+questo+motore+ci+si+dimentica+di+metterla+sotto+carica
derapateit
/2024/10/28/auto-elettriche-dalla-cina-la-svolta-definitiva-sullautonomia-con-questo-motore-ci-si-dimentica-di-metterla-sotto-carica/amp/
Auto

Auto elettriche, dalla Cina la svolta definitiva sull’autonomia: con questo motore ci si dimentica di metterla sotto carica

Published by
Giovanni Messi

Uno dei principali problemi delle auto elettriche sta nella loro autonomia limitata, ma tutto ciò può cambiare sin da subito. I dettagli.

Grande rivoluzione all’orizzonte per il mercato delle auto elettriche, che ha bisogno di crescere in fretta se vuole avere qualche speranza di competere seriamente con i motori termici ed ibridi. Nello specifico, dalla Cina è pronta una vera e propria rivoluzione sul fronte dell’autonomia, uno degli aspetti più critici che riguardino le BEV. Infatti, questo è uno dei motivi per i quali i clienti non riescono ad avvicinarsi alle nuove tecnologie, dal momento che dopo 400-500 km in media, si è costretti a mettere sotto carica la propria auto.

Motore elettrico – Derapate.it

Ebbene, uno dei più grandi colossi cinesi è pronto a produrre delle batterie in grado di offrire oltre 1.000 km di autonomia, una rivoluzione epocale, che potrebbe seriamente spingere i clienti a convertirsi alle auto elettriche dopo anni di dubbi e ripensamenti. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i segreti di questo tipo di batterie e per quale motivo potrebbero davvero cambiare il mondo dei trasporti.

Auto elettriche, arriva la super batteria di Chery

Sappiamo benissimo che la Cina è il paese che è stato in grado di acquisire il maggior vantaggio sul fronte tecnologico in materia di auto elettriche, ed ora, è in arrivo l’ennesima innovazione. Il colosso Chery vuole diventare indipendente sul fronte della produzione delle batterie, l’aspetto più delicato e sul quale si può fare la differenza nel mondo delle BEV. Durante la conferenza stampa annuale sull’innovazione, i vertici hanno annunciato l’arrivo di una novità non da poco.

Chery in mostra (Chery) – Derapate.it

Infatti, nella città di Wuhu, dove la Chery ha sede, si è tenuta una conferenza stampa in cui è stato reso noto che il marchio Kunpeng si occuperà della produzione delle batterie, sulle quali avverrà una vera e propria rivoluzione. Prima di tutto, è stato annunciato che si passerà dalle litio-ferro-fosfato a quelle allo stato solido, che sicuramente garantiscono un certo quantitativo di vantaggio.

Infatti, sfruttano delle celle prismatiche ed avranno una densità compresa tra i 120 ed i 160 Wh/kg. L’obiettivo è quello di aumentare, strada facendo, la loro autonomia, con Chery che punta ad arrivare anche a 1.200-1.500 km disponibili tra una carica e l’altra, in modo da far meglio anche di veicoli ibridi e termici. Lo sviluppo è già partito, e quando i cinesi annunciano qualcosa, solitamente raggiungono sempre i loro intenti.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

2 ore ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

9 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

11 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

12 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

14 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

17 ore ago