Ferrari+F80%2C+retroscena+shock+sulla+gestazione+di+quest%26%238217%3Bauto%3A+da+Maranello+spuntano+fuori+dettagli+inediti
derapateit
/2024/10/27/ferrari-f80-retroscena-shock-sulla-gestazione-di-questauto-da-maranello-spuntano-fuori-dettagli-inediti/amp/
Auto

Ferrari F80, retroscena shock sulla gestazione di quest’auto: da Maranello spuntano fuori dettagli inediti

Published by
Davide Russo

I tecnici della Ferrari hanno iniziato a progettare la F80 già nel 2004. Vi spieghiamo come è stato sviluppato uno dei veicoli più performanti al mondo.

Quando la Ferrari presenta una nuova hypercar le attenzioni dei rivali sono massime. La curiosità è nata già dal nome che rimanda all’iconica F40. Numero raddoppiato e focus verso un futuro in cui la Casa modenese sarà protagonista persino nel settore dell’elettrico e magari nel WEC con la tecnologia a idrogeno.

Le qualità della Ferrari F80 (Media Press) Derapate.it

La F80 ha tratto origine dalle caratteristiche tecniche della F430. Quest’ultima ha rappresentato l’inizio di una nuova era per la Casa modenese. Oggi si può anche trovare su eBay a cifre alla portata e andrebbe acquistata perché è stata l’ultima Ferrari a motore centrale con cambio manuale, progenitrice della potente 458. La F430 rispetto alla 360 Modena ha presentato un nuovo approccio alla dinamica del veicolo, ponendo le basi alla creazione di bolidi come la nuova Ferrari F80.

La F430, infatti, venne presentata con la grande novità del differenziale posteriore elettronico, che poteva modificare drasticamente le caratteristiche di maneggevolezza della berlinetta. Fu la prima ad essere dotata del manettino che sul volante consentiva di settare l’auto in base alle diverse esigenze del guidatore. Era già possibile gestire il bloccaggio del differenziale, insieme alla mappatura dell’acceleratore del motore, la rigidità degli ammortizzatori, l’intervento del controllo di trazione e stabilità e, sulle F430 con cambio al volante, anche le impostazioni della trasmissione.

Ferrari, l’origine del progetto F80

Con la F430, la Ferrari ha messo le basi per una evoluzione tecnica che ha stravolto l’intera gamma del Cavallino. Negli ultimi 20 anni hanno debuttato supercar che hanno ulteriormente aiutato i tecnici a capire l’evoluzione di un mostro. La 458 Speciale ha goduto del Side-Slip Angle Control (SSC), un algoritmo che calcola l’angolo di imbardata in tempo reale e regola la coppia del motore e il bloccaggio del differenziale elettronico per un piacere di guida estremo.

Ferrari, l’origine del progetto F80 (Media Press) Derapate.it

Il successivo passaggio è avvenuto con la SF90 Stradale. La prima ibrida del listino della Casa modenese ha evoluto il concetto del manettino nell’e-manettino, innalzando al massimo le performance della Rossa. Con il SUV Purosangue la Ferrari ha adottato un sistema di sospensioni attive basato sugli ammortizzatori True Active Spool Valve (TASV) della Multimatic. La F80 ha ricevuto in dote tutte le migliorie tecniche top degli ultimi 20 anni arrivando alla creazione del V6 con due turbocompressori elettrici più potente della storia della Ferrari.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

3 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago