Quali+sono+le+dieci+auto+pi%C3%B9+potenti+al+mondo%3F+I+fan+della+Ferrari+rimarranno+delusi
derapateit
/2024/10/24/quali-sono-le-dieci-auto-piu-potenti-al-mondo-i-fan-della-ferrari-rimarranno-delusi/amp/
News

Quali sono le dieci auto più potenti al mondo? I fan della Ferrari rimarranno delusi

Published by
Davide Russo

Con uno sforzo di immaginazione indovinerete alcuni dei modelli presenti in questa classifica, ma rimarrete sorpresi dalle supercar più veloci sul pianeta.

C’era una volta il duello tra Ferrari e Bugatti per la top speed più elevata del segmento delle supercar. Bei tempi che esaltavano i rombi di motori termici, mentre oggi le vetture estreme da corsa si sono evolute in un concetto di hypercar che nemmeno le rende più godibili sulle strade di tutti i giorni. Partiamo dalla decima auto della graduatoria che ha raggiunto i 475 km/h. La SSC Tuatara è tra le vetture più veloci mai costruita, godendo di un V8 biturbo con una linea rossa di 8.800 giri/min che sprigiona 1.350 cavalli con carburante a 91 ottani, o fino a 1.750 cavalli con etanolo. La chicca? Vanta una trasmissione manuale a sette marce.

Le auto più potenti al mondo – Derapate.it

Con 1385 CV la Koenigsegg CC850 si eleva al nono posto della classifica. La vettura nordica ha scaldato il cuore di pochi fortunati eletti con un potente motore V8 biturbo da 5,0 litri con E85. La CC850 ha un rapporto peso/potenza di un cavallo per kg. Ha una trasmissione manuale multi-frizione a nove velocità e può cambiare marcia da sola, oppure funziona nella modalità manuale, dove una leva del cambio e un pedale della frizione a cancello la rendono un bolide old school con cambio manuale.

Bugatti Tourbillon si colloca all’ottavo posto con 1.775 cavalli. Bugatti ha scelto di passare a trasmissioni completamente elettriche, grazie ad una collaborazione con la Casa croata Rimac. Il motore termico della Tourbillon genera 986 CV a cui vanno aggiunti i cavalli dei due motori elettrici sull’asse anteriore e uno che aziona le ruote posteriori per il raggiungimento di 1.775 cavalli. Settimo posto per la Rimac Nevera con ben 1.813 cavalli / 1.741 libbre-piedi. Lo 0 a 100 km/h avviene in un tempo dichiarato di 1,85 secondi. La Nevera è diventata l’EV più veloce al mondo, toccando i 415 km/h. Sesto posto, invece, per la Venom F5 di Hennessy con 1.817 cavalli.

Hypercar più potenti al mondo, top 5

Al quinto posto si colloca la Pininfarina B95 con 1.877 cavalli. E’ stata prodotta in soli 10 unità. Vanta quattro motori per un totale di 1.877 CV e 1.741 piedi per libbra di coppia, che la permettono di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2,0 secondi e di toccare una velocità massima di 300 km/h. Quarto posto per la sorella Battista che, grazie alla collaborazione di Rimac, ha raggiunto i 1.900 cavalli. Al terzo posto di questa speciale classifica è salita la nuova Lotus Evija con 1.972 cavalli. Lotus rientra nel potente colosso automobilistico cinese Geely.

Koenigsegg Gemera, la più potente al mondo (Media Press) Derapate.it

Ha sfiorato i 2000 CV la Gufo Aspark. Si tratta di una supercar giapponese full electric che vanta 1.984 cavalli e 1.475 piedi per libbra di coppia e può toccare i 100 km/h da ferma in 1,72 secondi. Sul primo gradino del podio c’è l’iconica Koenigsegg Gemera che ha sfondato il muro dei 2000 CV, arrivando a 2.300 HP, grazie ad V-8 biturbo da 5,0 litri associato ad una trasmissione elettrica per ottenere una potenza straordinaria. Fa apparire la SF90 o la nuova Ferrari F80 da 1184 CV una sportiva da gita con il braccio fuori dal finestrino.

Recent Posts

  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

4 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

12 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

4 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

5 giorni ago