Google+Maps+pronto+ad+andare+in+pensione%2C+il+competitor+l%26%238217%3Bha+fatta+grossa%3A+nuova+funzione+rivoluzionaria
derapateit
/2024/10/24/google-maps-pronto-ad-andare-in-pensione-il-competitor-lha-fatta-grossa-nuova-funzione-rivoluzionaria/amp/
News

Google Maps pronto ad andare in pensione, il competitor l’ha fatta grossa: nuova funzione rivoluzionaria

Published by
Giovanni Messi

Tra le applicazioni utilizzate per la navigazione, Waze è senza dubbio una delle più popolari al mondo. Ora è in atto una rivoluzione.

I tempi delle cartine geografiche e dei lunghi tempi per trovare la giusta strada da seguire in auto o in moto sono terminati da un pezzo, ed anche l’epoca dei navigatori satellitari impiantati nelle nostre auto pare ormai superata. Il merito, in tal senso, è delle tantissime app di navigazione che possiamo sfruttare al giorno d’oggi, tra le quali, come ben noto, spicca Google Maps. Tuttavia, quest’ultima non è sola, dal momento che una delle più utilizzate è anche Waze, applicazione gratuita che venne lanciata l’11 di giugno del 2013.

Google Maps – Derapate.it

Anch’essa è di proprietà di Google, per cui, non è lecito parlare di una diretta concorrente di Google Maps, ed è stata scelta da milioni di utenti in tutto il mondo. Nelle prossime righe, vi parleremo di una nuova funzione di Waze che sta per essere lanciata, e che potrebbe renderla la migliore app di navigazione in assoluto. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quale sarà il cambiamento.

Waze, è in arrivo una nuovissima funzione

Sul sito web “Autoevolution.com“, si è parlato della grande novità che riguarda l’app di navigazione satellitare gratuita Waze, che vuole crescere e risolvere i suoi pochi difetti. L’obiettivo è quello di esplorare una nuova funzione per spingere ai massimi l’opzione di aggiungere una fermata aggiuntiva quando si imposta un percorso, e pare che da diverso tempo, Google stia lavorando a questa novità da poter mettere a disposizione dei clienti.

Navigatore – Derapate.it

Secondo quanto emerso, l’opzione era già stata presentata nel 2020, e si chiama Ottimizzazione automatica del percorso di fermata multipla, ed ora, il team di sviluppo sta lavorando per renderla operativa a tutti gli effetti. L’obiettivo è anche quello di rendere il percorso sempre il più rapido possibile, intervenendo su un difetto che è emerso in questi anni. Infatti, si tenterà di escludere non tutte le strade pubbliche, anche quelle che implicano il passaggio in percorsi tortuosi e ricchi di curve, in modo da facilitare e rendere più rapido il vostro viaggio.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

11 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

1 giorno ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago