Patente%2C+vuoi+controllare+quanti+punti+hai%3F+La+procedura+da+seguire%2C+ci+sono+vari+metodi
derapateit
/2024/10/22/patente-vuoi-controllare-quanti-punti-hai-la-procedura-da-seguire-ci-sono-vari-metodi/amp/
News

Patente, vuoi controllare quanti punti hai? La procedura da seguire, ci sono vari metodi

Published by
Giovanni Messi

Se sei titolare di una patente di guida e vuoi scoprire quanti punti ti sono rimasti, devi seguire questi consigli. Ecco cosa devi fare.

La patente è il grande obiettivi dei giovani, che non vedono l’ora di poter conseguire questo documento per raggiungere il primo baluardo di indipendenza. Come saprete, superare gli esami non è affatto semplice, dal momento che per passare quello teorico occorre un’importanza preparazione, in modo da poter avere le carte in regola per dire la propria al test scritto. Esso è composto da 30 domande in formula vero o falso, con massimo 3 errori consentiti e solo 20 minuti di tempo.

Patente – Derapate.it

Dunque, l’ottenimento della patente di guida non è affatto scontato, ed una volta conquistata, occorre essere perfetti per non incappare in sanzioni o sospensioni. Come sapete, il sistema attuale prevede una patente a punti, ed è stato lanciato nel 2003, con l’obiettivo di premiare i conducenti che non commettono infrazioni e di punire i più fallosi. Il massimo a cui si può arrivare è di 30 punti, dal momento che si parte da 20, ed ogni 2 anni è possibile ricevere un riconoscimento ulteriore di 2 punti. Andiamo a scoprire quanti punti abbiamo a nostra disposizione.

Patente, così scoprirai subito i punti residui

Restare aggiornati sui punti che ci sono rimasti sulla patente è a dir poco fondamentale, dal momento che solo in questo modo riuscirete a conoscere la vostra situazione, in modo da gestire al meglio la vostra guida. Ma come si può fare per conoscere il saldo dei vostri punti? Il metodo più semplice è chiamando il numero verde 848.782.782 dell’ACI, per poi digitare la data di nascita ed il numero della patente, seguiti dal tasto cancellato. Il servizio è gratuito ed è attivo 24 ore su 24, ma può essere sfruttato solamente chiamando da un telefono fisso.

Auto ecco la risposta – Derapate.it

Inoltre, ci sono anche metodi più tecnologici per scoprire quanti punti ci sono rimasti sulla patente. Infatti, esiste un’app chiamata iPatente, presente sia su Google Play che su Apple store, che è stata ideata dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile. In questo modo, avrete sempre a portata di mano la possibilità di verificare a quanto ammonti il vostro saldo punti, tenendo sempre a mente le ultime modifiche. C’è anche un’ultima possibilità, quella del Portale dell’Automobilista, il sito web dei Ministero sopracitato. Vi basterà registrare il vostro codice fiscale, il numero di patente e la sua data di scadenza per avere tutti i dati che state cercando.

Recent Posts

  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la veritĂ  sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

42 minuti ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novitĂ  che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerĂ  nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

4 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

7 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

9 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

13 ore ago
  • MotoGP

L’appello disperato di Bagnaia: ora il problema si è raddoppiato

L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e…

20 ore ago