Il+nuovo+motore+che+pu%C3%B2+cambiare+il+mercato+dell%26%238217%3Bauto%3A+con+questo+non+dovrai+mai+fare+rifornimento
derapateit
/2024/10/22/il-nuovo-motore-che-puo-cambiare-il-mercato-dellauto-con-questo-non-dovrai-mai-fare-rifornimento/amp/
Auto

Il nuovo motore che può cambiare il mercato dell’auto: con questo non dovrai mai fare rifornimento

Published by
Giovanni Messi

 Sta arrivando dal Giappone un nuovo motore che promette di coprire una pazzesca quantità di chilometri. Ecco di quale si tratta.

Il motore è il cuore di un’auto, senza il quale il movimento della stessa non è possibile. Nel corso dei decenni, questo elemento ha subito una clamorosa evoluzione, arrivando sino alle tante alternative che abbiamo a disposizione oggi. Oltre ai classici diesel e benzina, abbiamo i motori ibridi, quelli a GPL, quelli a metano, sino ad arrivare ad idrogeno ed elettrico. Insomma, oggi c’è solo l’imbarazzo della scelta quando si deve decidere quale tipo di alimentazione si desidera, anche se il buon vecchio termico continua a dominare la scena.

Motore risultato clamoroso – Derapate.it

Nella giornata di oggi, vi parleremo di un motore ibrido che è in grado di fare la differenza su tutti gli altri, un’unità propulsiva che garantirà un’autonomia davvero eccezionale. L’obiettivo è proprio quello di permettere a chi possiede la vettura di consumare il meno possibile, risparmiando e non poco sul fronte dei rifornimenti, un aspetto che tutti ricercano al giorno d’oggi. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, di che motore si tratta e su quali auto lo vedremo molto presto.

Subaru, ecco l’ibrido dall’autonomia da record

Se ne parla da tempo, ma ora è tempo di passare ai fatti. La Subaru è pronta per lanciare sul mercato il suo primo motore Full Hybrid, che promette sino a 1.000 km di autonomia, realizzato in collaborazione con la Toyota, che è proprietaria del 20% della casa del Sol Levante. Come ben noto, la Toyota è la regina del motore ibrido, ed il suo apporto è stato fondamentale per il raggiungimento di tali risultati.

Subaru Crosstrek in mostra (Subaru) – Derapate.it

Andando sul tecnico, il nuovo motore si basa sul 2.5 boxer aspirato classico di casa Subaru, che sviluppa 160 cavalli di potenza massima a 5.600 giri al minuto, con un picco di coppia pari a 209 Nm sui 4.000 giri al minuto. Un serbatoio di maggiori dimensioni trasmette l’energia necessaria per raggiungere un’autonomia di quel livello, ed il motore a benzina lavora assieme a due motori elettrici nella parte anteriore.

Uno di essi si occupa di azionare le ruote, l’altro è invece un generatore. Il motore di trazione spinge sino a 119,6 cavalli di potenza massima, con 270 Nm di coppia. Il debutto è previsto sulla Subaru Crosstrek che verrà lanciata in Giappone nel mese di dicembre, arrivando in seguito in Europa e nel resto del mondo. Questo motore verrà sfruttato anche sulla Forester, ed anche lei, nel 2025, invaderà i mercati di tutto il pianeta.

Recent Posts

  • Auto

La Lancia che fu ostacolata dalla FIAT: aveva stile e caratteristiche uniche

Facciamo un passo indietro a un epoca in cui il marchio Lancia era ancora al…

28 minuti ago
  • MotoGP

Bagnaia si lamenta della Ducati: hanno favorito Marquez? Spunta un colpo di scena

Pecco Bagnaia ha provato diverse novità nei test di lunedì, ma si è lasciato sfuggire…

7 ore ago
  • News

Pirelli, separazione al vertice: terremoto per il colosso italiano degli pneumatici

La cinese Sinochem, azionista con partecipazione del 37% in Pirelli, non avrà più azioni di…

9 ore ago
  • Auto

La Ferrari esclusiva di John Elkann, è unica al mondo: per lei un destino molto particolare

Una Ferrari di proprietà di John Elkann è ora in vendita, e si tratta di…

10 ore ago
  • News

C’è un ecobonus speciale da sfruttare in questi giorni, il tempo sta per scadere: la procedura da seguire

Se vuoi approfittare di una particolare forma di ecobonus, ci sono pochi giorni ancora per…

12 ore ago
  • News

Addio GPS: c’è il nuovo sistema che lo rimpiazza, ora cambia tutto

Una nota azienda australiana ha sviluppato un sistema che rende obsoleto il GPS, il Q-CTRL.…

15 ore ago