E-bike%2C+rivoluzione+totale%3A+arriva+un+modello+che+%C3%A8+meglio+di+un%26%238217%3Bauto%2C+guardate+cosa+fa
derapateit
/2024/10/14/e-bike-rivoluzione-totale-arriva-un-modello-che-e-meglio-di-unauto-guardate-cosa-fa/amp/

E-bike, rivoluzione totale: arriva un modello che è meglio di un’auto, guardate cosa fa

Published by
Davide Russo

Se vi avessero detto che un giorno le biciclette sarebbero andate ad idrogeno, probabilmente, non avreste creduto nemmeno a un campione del mondo come Cipollini.

E’ arrivata una soluzione rivoluzionaria per le biciclette, seguendo il principio delle nuove auto ad idrogeno. Avrete una Toyota Mirai sotto la vostra sella? In parte sì, scopriamo come funziona questa soluzione che potrebbe avere delle implicazioni sull’ambiente enorme.

E-bike. primo modello ad idrogeno – Derapate.it

La mobilità urbana si sta evolvendo a grande velocità. I costi di una E-bike variano in base alle qualità del mezzo e della batteria. Le E-bike possono anche essere proibitivi per coloro che sono abituati alle tradizionali biciclette. Nonostante i prezzi superiore le biciclette elettriche hanno fatto breccia nel cuore degli italiani, giovani e meno giovani. In Europa la diffusione è diventata totale con il lancio della bicicletta con soluzioni smart. Un’altra novità è rappresentata da Freebeat, un’idea che migliorerà la vostra salute.

L’arrivo della prima bicicletta ibrida

La startup svizzera HydroRide ha svelato una soluzione che potrebbe pensionare in un colpo solo le classiche E-bike. A differenza delle auto la produzione dell’idrogeno avverrebbe, direttamente, a casa. Basta un semplice apparecchio che consente di trasformare l’acqua in energia pulita. Questo generatore compatto lavora per 5/6 ore, convertendo 200 ml di acqua purificata in 20 grammi di idrogeno. L’energia necessaria per questo processo proviene dalla rete elettrica di casa, con la possibilità di integrare pannelli solari per un approccio ancora più green.

L’arrivo della prima bicicletta ibrida della startup svizzera HydroRide (Media Press) Derapate.it

L’idrogeno viene tenuto in un contenitore di circa 25 cm. Questa bottiglia magica si inserisce facilmente nel telaio della bicicletta, alimentando una cella a combustibile da 550 watt. L’autonomia sarà di circa 60 km, sufficiente per i principali trasporti urbani. In caso di esaurimento della carica basterà sostituire il contenitore in meno di 10 secondi.

La gamma di biciclette HydroRide prevede modelli per ogni esigenza: una versione compatta per l’uso urbano, una standard per tragitti più lunghi e persino un modello pieghevole per chi ha bisogno di estrema praticità in ogni contesto. Tutti i mezzi vantano un motore nel mozzo posteriore che le spinge fino a 22 km/h, ideali per una mobilità nel tessuto cittadino nella realtà più caotica. La tecnologia rappresenta un balzo in avanti notevole rispetto alle tradizionali E-bike. La soluzione offre efficienza e un impatto ambientale, veramente green. In un mondo sempre più flessibile l’idea potrebbe spazzare via la concezione moderna di bici.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago