FIAT%2C+pu%C3%B2+tornare+la+Campagnola%3F+Le+immagini+fanno+sognare+gli+italiani+%28VIDEO%29
derapateit
/2024/10/06/fiat-puo-tornare-la-campagnola-le-immagini-fanno-sognare-gli-italiani-video/amp/
Auto

FIAT, può tornare la Campagnola? Le immagini fanno sognare gli italiani (VIDEO)

Published by
Giovanni Messi

La FIAT Campagnola è fuori produzione da decenni ormai, ma c’è chi sogna un suo possibile ritorno. Ecco tutti i dettagli.

La gamma di casa FIAT è composta da modelli che hanno scritto la storia del settore delle quattro ruote, ma molte di esse non sono più disponibili da tempo, essendo uscite dalla produzione. La Campagnola, prodotta dal 1951 al 1987, è un fuoristrada molto apprezzato, che nel corso di 36 anni di storia ha subito vari aggiornamenti e modifiche, che però non ne hanno mai intaccato il DN. Ed è questa, ovviamente, la cosa più importante.

FIAT logo (ANSA) – Derapate.it

La Campagnola fu prodotta, come detto, dal 1951 in avanti, il che significa che il progetto partì nel secondo dopoguerra, quando c’era comunque una certa tensione internazionale. Per questo motivo, il Ministero della Difesa decise di indire un bando di concorso per la fornitura di un nuovo fuoristrada leggero, sostituendo così le Jeep lasciate dagli alleati.

A quel punto, la FIAT Campagnola vinse il confronto con la rivale, l’Alfa Romeo 1900 M, assicurandosi così la fornitura all’Esercito Italiano. La Campagnola, dunque, rimase sul mercato per oltre tre decenni e mezzo, ed oggi vi parleremo di un progetto davvero coraggioso. C’è qualcuno che sogna di rivederla in azione.

FIAT, ecco il render della nuova Campagnola

Sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, che da sempre ci regala grandi emozioni con le sue creature, è stato pubblicato un video in cui è mostrata una FIAT Campagnola adattata ai tempi moderni, ribattezzata Ares per l’occasione. Si tratta di un progetto davvero coraggioso, che ha mandato in visibilio gli appassionati del web.

Il nome fa riferimento a quello del Dio della Guerra, e si riavvicina alla concezione militare, quella che diede origine al progetto della prima Campagnola in assoluto, che ne generò il mito. Il motore pensato dall’autore è un 2.0 turbo a benzina da ben 250 cavalli, con trazione 4X4, e non potrebbe essere altrimenti vista la grandezza di questo bestione.

Passando, invece, all’analisi del look, lo troviamo molto sportivo, senza dimenticare che, nell’abitacolo, ci sono tutte le ultime tecnologie a disposizione di chi si metterà al volante. Per dovere di cronaca, dobbiamo segnalare che la FIAT Campagnola non è nei progetti della casa di Torino, e che questo render è frutto della creatività dell’autore. Dal nostro punto di vista, è un gran peccato, visto che le sue linee e l’aspetto tecnico sono molto interessanti. Chissà che Stellantis non possa trarne ispirazione in futuro.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago