Auto%2C+guai+seri+per+gli+evasori%3A+fai+attenzione+a+questo+dettaglio
derapateit
/2024/09/28/auto-guai-seri-per-gli-evasori-fai-attenzione-a-questo-dettaglio/amp/
Auto

Auto, guai seri per gli evasori: fai attenzione a questo dettaglio

Published by
Giovanni Messi

Anche il possesso di un particolare tipo di auto può essere fatale per chi ha evaso le tasse. Ecco a cosa devi fare attenzione.

L’evasione fiscale è un fenomeno molto comune in Italia, con la Guardia di Finanza che spesso riesce a sgominare i trasgressori tramite delle operazioni mirate e che richiedono dei mesi di lavoro. Nella giornata di oggi, vi parleremo di una tipologia di auto che vi espone maggiormente al rischio di indagini, ed è bene che chiunque possieda questa serie di vetture ne sia a conoscenza.

Guardia di Finanza grande rischio (ANSA) – Derapate.it

Ovviamente, chi non ha mai evaso le tasse, rispettando sempre la legge alla lettera, non avrà nulla da temere, ma per chi ha invece qualcosa da nascondere, è bene correre subito ai ripari. Infatti, una particolare categoria di vetture, che per giunta è anche molto amata, è solitamente un indice del fatto che ci sia qualcosa di non conforme alle leggi in termini di evasione fiscale. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sull’argomento, e vi assicuriamo che il tutto è davvero sorprendente.

Auto, quelle d’epoca possono attirare il Fisco

Di solito, gli evasori fiscali più importanti vantano dei patrimoni molto elevati, ed è per questo che, in termini di auto, starete pensando alle supercar o dei modelli extra-lusso come veicoli in grado di farvi entrare nel mirino della Guardia di Finanza. Niente di più lontano dalla realtà, dal momento che sono le auto d’epoca quelle più pericolose in tal senso, e si tratta delle macchine che, più di tutte, potrebbero concentrare su di loro le attenzioni delle forze dell’ordine.

Auto d’epoca in mostra – Derapate.it

Le auto d’epoca si definiscono tali se dalla loro immatricolazione sono trascorsi oltre 30 anni, e vengono inserite nel registro italiano dell’ACI. Qualche tempo fa, un uomo che possedeva un’auto d’epoca dal valore di 38.000 euro è finito nel mirino della Guardia di Finanza, che dopo aver avviato un’indagine, ha scoperto una notevole evasione fiscale, ed il proprietario ha subito delle pesanti pene per via della sua infrazione alla legge.

Ma quali sono le pene in caso di evasione fiscale? Si possono arrivare a scontare 3 anni di reclusione se avete dimenticato di versare le imposte su un reddito di oltre 50.000 euro l’anno, ed è un valore questo superiore a molte auto d’epoca presenti sul mercato. Dunque, avrete capito che con il Fisco non si scherza, ed una vettura di molti anni fa potrebbe tradirvi.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

14 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago