BYD%2C+il+nuovo+modello+crea+il+caso%3A+%C3%A8+richiestissimo%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+rischio+serio
derapateit
/2024/09/04/byd-il-nuovo-modello-crea-il-caso-e-richiestissimo-ma-ce-un-rischio-serio/amp/
Auto

BYD, il nuovo modello crea il caso: è richiestissimo, ma c’è un rischio serio

Published by
Flavio Coppola

Il dubbio sul nuovo modello della casa cinese BYD è cosa certa, con i clienti che sul web già si contendono le prime unità

Fino a qualche anno fa in Italia pochissimi, se non nessuno, era a conoscenza dell’esistenza del marchio BYD come produttore di automobili. D’altronde la storia del brand cinese BYD (acronimo inglese di build your dreams) risale al 1995, anno di fondazione del marchio, e nel giro di pochi decenni è diventata una delle principali aziende produttrici di veicoli elettrici. Uno dei punti di forza dell’azienda asiatica è la sua capacità di gestire quasi completamente in autonomia tutte le fasi del processo industriale.

Rischio per il futuro del nuovo modello marchiato BYD (bydeurope.com) – derapate.it

Infatti BYD controlla l’iter produttivo dalla fase preliminare di progettazione, passando per la produzione interna delle componenti incluse le batterie, fino alla linea finale di assemblaggio. BYD vanta di aver prodotto in scala industriale il primo veicolo ibrido plug-in al mondo già nel 2008. Il nuovo modello che si appresta ad essere presentato nel mercato locale ha già suscitato un forte interesse da parte di molti clienti, ma un rischio serio all’orizzonte pare metterne in dubbio la sua commercializzazione.

BYD Xia sbarcherà in Italia?

Il nuovo modello marchiato BYD si chiama Xia ed è una MPV che debutterà entro fine anno nel mercato cinese al costo di listino compreso tra i 38 e i 50 mila euro. Si tratta di una multispazio da ben 8 posti disponibili che lancia il guanto di sfida alle più blasonate concorrenti europee. Le competitor a cui la MPV cinese punta di rosicchiare clienti sono dei veri e propri totem del segmento, come la Volkswagen Multivan e Mercedes Classe V, oppure le più recenti Lexus LM e Hyundai Staria.

In dubbio il futuro in Italia del nuovo MPV di BYD (bydeurope.com) – derapate.it

La BYD Xia sarà una multispazio equipaggiata con la tecnologia plug-in hybrid, quindi non 100% elettrica, forse anche per aggirare gli stringenti dazi recentemente imposti dall’Unione Europea sulla importazione di veicoli completamente elettrici. Il motore a combustione adottato sarà con molta probabilità lo stesso della BYD Qin L, ossia un 1,5 litri da 99 CV, associato ad un motore elettrico da 215 CV e un pacco batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) da 10,1 kWh o 15,9 kWh, in grado di garantire un’autonomia in solo elettrico fino a 200 Km.

Il debutto della Xia nel Vecchio Continente non avverrà prima del 2025, insieme ad altri due modelli marchiati BYD sempre in versione plug-in hybrid. Il dubbio più grande è se verrà distribuita anche in Italia, mercato in cui le automobili con tecnologia PHEV e BEV non sembrano essere molto apprezzate, a differenza delle sorelle full hybrid senza spina. Ricordiamo che al momento nella Penisola BYD già propone il crossover Atto 3, l’utilitaria Dolphin, le berline Han e Seal e il SUV Seal U. Vedremo se ci sarà spazio anche per la multispazio da oltre 5 metri.

Recent Posts

  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

3 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

6 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

8 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

12 ore ago
  • MotoGP

L’appello disperato di Bagnaia: ora il problema si è raddoppiato

L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e…

19 ore ago
  • Auto

L’auto più assurda nella storia di Maserati: aveva una caratteristica che la rendeva unica

Il brand Maserati, ai tempi, era un punto di riferimento assoluto. Non solo in Italia,…

21 ore ago