Questa+Volkswagen+sembra+una+DeLorean%3A+in+realt%C3%A0+%C3%A8+una+Porsche+in+incognito
derapateit
/2024/09/03/questa-volkswagen-sembra-una-delorean-in-realta-e-una-porsche-in-incognito/amp/
Auto

Questa Volkswagen sembra una DeLorean: in realtà è una Porsche in incognito

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parliamo di una creatura di Volkswagen e Porsche unica in tutto e per tutto, che ricorda la DeLorean. Ecco i dettagli.

Vi ricordate la mitica DeLorean della saga Ritorno al Futuro? Immaginiamo che tutti sappiano di cosa stiamo parlando, ma non siano al corrente del fatto che Volkswagen e Porsche abbiano realizzato un’auto molto simile ad essa. Come ben noto, la casa di Stoccarda è da sempre parte integrante del colosso di Wolfsburg, e quella di cui vi stiamo per raccontare la storia è sicuramente l’auto più assurda mai prodotta in Germania.

Porsche Volkswagen auto pazzesca (YouTube) – Derapate.it

Signori e signori, si tratta della Volkswagen-Porsche Tapiro, la cui epopea è stata raccontata sulle colonne di “Motor1.com“. Essa si basa sulla Porsche 914 ma ha un telaio, un design ed anche un motore molto diversi, ed è stata prodotta in un solo esemplare. Attualmente, esso si trova presso il museo di Italdesign, situato a Torino, nella zona di Moncalieri. Andiamo a scoprire tutti i segreti di questo progetto davvero ardito.

Porsche, questo modello è pazzesco

Venne presentata nel 1970, dopo che la Porsche, alla fine della decade precedente, si era rivolta all’Italdesign di Giorgetto Giugiaro ed Aldo Mantovani per sviluppare un prototipo che sfruttasse la base meccanica della Porsche 914. Si voleva creare un’auto con quattro portiere, con trazione posteriore e motore boxer in posizione centrale-posteriore, senza dunque intaccare il DNA dei modelli della casa di Stoccarda di quel periodo. Per realizzare il design, ci si basò sulle forme della De Tomaso Mangusta, ma il telaio fu del tutto ricostruito da zero.

Porsche 914 Tapiro in mostra (YouTube) – Derapate.it

La lunghezza toccò i 4,06 metri, mentre la larghezza aumentò di 10 cm, totalizzando 1,76 metri, un’apertura non da poco. Il motore diventa un’unità da 2,4 litri boxer a sei cilindri da 220 cavalli di potenza massima, con picco di spinta a 7.800 giri al minuto. La velocità massima è di 245 km/h, un dato non da poco se si prende in considerazione il fatto che si tratta di un’auto di oltre mezzo secolo fa. Il cambio è manuale a 5 rapporti.

Dopo essere stata svelata a Torino, la Porsche Tapiro venne portata negli USA ed esposta a Los Angeles, ed ha avuto anche una brutta esperienza a Madrid, dove prese fuoco nel 1977, durante il trasporto verso la capitale spagnola. In seguito, Italdesign riscoprì la vettura, che venne abbandonata, e la restaurò, riportandola allo splendore originale ed ospitandola nel proprio museo, dove si trova ancora oggi.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

4 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago