Ma+quale+Africa+Twin%2C+%C3%A8+lei+la+vera+regina+della+gamma+Honda%3A+costa+meno+e+vende+il+doppio
derapateit
/2024/09/03/ma-quale-africa-twin-e-lei-la-vera-regina-della-gamma-honda-costa-meno-e-vende-il-doppio/amp/
Moto

Ma quale Africa Twin, è lei la vera regina della gamma Honda: costa meno e vende il doppio

Published by
Francesco Domenighini

La Honda ha progettato negli anni diverse moto straordinarie, ma la Africa Twin non sembra più essere la regina della gamma.

Le enduro stradali sono diventate nell’ultimo periodo nettamente le moto più richieste sul mercato e questo sta aiutando e non poco alcune moto che hanno fatto la storia. La Honda ha senza dubbio nella Africa Twin un modello apprezzato e amato in tutto il mondo, con le sue evoluzioni che le hanno permesso di rimanere sempre al passo con i tempi.

Honda Africa Twin (Honda Press Media – derapate.it)

Oggi inoltre le enduro stradali rappresentano le tre due ruote più vendute in tutta Italia, con la Africa Twin che è al terzo posto alle spalle di Benelli TRK 702 e BMW R 1300 GS. Attualmente la Africa Twin si presenta con una lunghezza da 233 cm, una larghezza da 96 cm e un’altezza da 149 cm, con il peso che è di 233 kg.

Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 1084 di cilindrata che permette così alla moto di erogare fino a un massimo di 102 cavalli. La Honda Africa Twin dunque ha tutte le carte in regola per poter continuare a essere considerata come una delle migliori moto al mondo, ma la casa giapponese non si ferma di certo qui.

Honda Transalp 750: che bomba sul mercato

Per poter muoversi nelle strade sterrate di tutto il mondo, la Honda ha progettato anche un’altra enduro stradale, con la Transalp 750 che è un colosso da questo punto di vista. Le ruote infatti sono da 21 e da 18 pollici, con le sospensioni che garantiscono solidità anche di fronte a buche e zone non propriamente lisce e facili da percorrere.

Honda Transalp 750 (Honda Press Media – derapate.it)

Le dimensioni evidenziano una moto che si presenta con una lunghezza da 233 cm e con l’altezza della sella che è di 85 cm. Il motore che monta la Transalp 750 è un bicilindrico da 755 di cilindrata che garantisce così un’erogazione massima di 92 cavalli, con il picco di velocità che è di 195 km/h.

Niente male anche l’accelerazione, visto come il passaggio da 0 a 100 km/h avvenga in soli 3,5 secondi. Una moto che risulta semplice e facile da guidare, anche grazie alla sua frizione che risulta ferrea, ma allo stesso tempo morbida. Un modello che è alla portata di tutti e che nel prezzo è vantaggiosa rispetto alla Africa Twin. Questa infatti parte da un valore di mercato di 16.290 Euro, mentre per portarsi a casa la Transalp 750 basterà un esborso di soli 10.690 Euro, un vero e proprio affare eccezionale in casa Honda.

Recent Posts

  • Auto

Il famoso SUV aumenta la sua potenza: il modello ibrido fa già paura alla concorrenza

Il mercato dell'auto è oggi del tutto dominato dai SUV, e sul nostro mercato arriva…

6 ore ago
  • Auto

Fiat, ritorna la mitica 127? La nuova Sport Cabrio lascia a bocca aperta

La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…

13 ore ago
  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

21 ore ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

1 giorno ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

2 giorni ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

2 giorni ago