La Volkswagen rientra tra i grandi marchi blasonati nel mondo dei motori e ora c’è un bestseller a prezzo davvero stracciato.
In questi anni il Gruppo Volkswagen ha dimostrato di saper crescere come pochi altri, tanto è vero che questi è diventato uno dei principali al mondo, anche grazie alla quantità incredibile di marchi di livello. La casa di Wolfsburg però sta vivendo un periodo di transizione, considerando come stia puntando moltissimo sul rinnovamento che porterà alla produzione elettrica.
Non deve però sorprendere il fatto che anche le altre aziende che fanno parte di Volkswagen ormai siano sempre più similari nel progetto con quelli che giungono dalla casa madre. La Golf per esempio è una delle auto più iconiche non solo in Germania, ma più in generale in tutto il mondo, con moltissimi giovani che bramano questo modello.
Ecco allora come anche la Seat, cresciuta moltissimo da quando fa parte del marchio tedesco, ha deciso di dare il via a una serie di innovazioni, rinnovando e non poco un modello da urlo. La Leon infatti è tra i punti di forza della casa spagnola e per il 2025 sono pronti una serie di miglioramenti che saranno molto apprezzati.
Con la Leon, la Seat ha saputo dare vita a una cinque porte di ottima caratura, basti notare come presenti una lunghezza da 437 cm, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 146 cm, il che la porta a essere omologata per cinque persone. Un modello che inoltre si fa apprezzare per la presenza di un’ampia scelta motoristica, passando dalla benzina al gasolio e arrivando fino al Mild Hybrid.
Niente male lo sviluppo tecnologico, visto come questa vettura presenta un sistema infotaiment Media System da 10 pollici, oltre che un sistema di connettività Full Link Wireless. La variante ibrida, monta un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 110 cavalli, con il picco di velocità che è di 192 km/h, con i consumi che sono contenuti a soli 5,3 litri ogni 100 km.
Per il 2025 questa gamma sarà migliorata grazie a due nuovi versioni, da 116 e 150 cavalli, dunque molto più prestazionali rispetto al passato. Nel caso del modello da 116 cavalli, che si chiamerà Business, arriverà a toccare i 29.250 Euro, mentre per quanto concerne il top di gamma ibrido, si passerà a 34.950 Euro, con la Seat Leon che dimostra ancora una volta di sapersi migliorare sempre di più.
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…
La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…