Pneumatici%2C+attenzione+a+questo+trucco%3A+cos%C3%AC+sai+tutto+delle+tue+gomme
derapateit
/2024/09/02/pneumatici-attenzione-a-questo-trucco-cosi-sai-tutto-delle-tue-gomme/amp/
Auto

Pneumatici, attenzione a questo trucco: così sai tutto delle tue gomme

Published by
Manfredi Falcetta

Sapevi che puoi monitorare l’età e l’usura delle tue gomme con pochi semplici trucchi che il tuo gommista non vorrebbe tu conoscessi? Ecco cosa fare! 

La salute degli pneumatici di un’automobile è un importante indicatore della buona tenuta del mezzo in generale. Sottoposti chiaramente ad un’usura continua e spesso molto pesante, i copertoni della nostra vettura sono fondamentali per un viaggio sicuro dal momento che, come saprà chi viaggia molto in macchina, il battistrada tende a rovinarsi in pochi anni se si macinano chilometri su chilometri, richiedendo la sostituzione del treno gomme della vettura.

Così puoi sapere quanti anni hanno gli pneumatici che usi – Derapate.it

Generalmente per capire quanto uno pneumatico può ancora sopportare prima di dover essere sostituito, ci si affida al chilometraggio della vettura. Capita talvolta di comprare un’auto usata tuttavia di cui non sappiamo con precisione ogni dettaglio: come fare a capire quando è stato montato quel treno di gomme se nemmeno il proprietario precedente lo ricorda con estrema precisione? Da qui, la nostra guida su come interpretare i segni di usura delle gomme ma soprattutto su come leggere la data di produzione precisa.

Partiamo dai segnali meno evidenti che solo un occhio esperto può individuare: il battistrada di uno pneumatico qualora consumato presenterà imperfezioni e segni di usura come piccoli tagli, già questi un chiaro indice che lo pneumatico ha visto giorni migliori ed andrebbe sostituito. Attenzione poi al fenomeno delle “bolle”, rigonfiamenti nel copertone che sono un allarme rosso per la sostituzione dello stesso. Infine, se continuate a controllare la pressione delle gomme e questa scende troppo velocemente, potreste avere a che fare con una foratura ben nascosta.

Come leggere l’età degli pneumatici

C’è però un sistema molto più preciso per leggere l’età dei vostri pneumatici che hanno quello che si può considerare come un vero e proprio documento inciso sul battistrada. Avete presente quei numeri impressi sul copertone? Non sono messi lì per caso: oltre alle dimensioni della gomma e al nome del produttore, ci sono alcune cifre importantissime per capire con che tipo di pneumatici avete a che fare.

Il trucco che svela l’età dei tuoi pneumatici – Derapate.it

Sul fianco di ogni singolo copertone omologato per l’Unione Europea, si può leggere la sigla DOT o Department Of Transportation che è generalmente seguita da una serie di cifre. Le ultime quattro riportano la data di produzione della gomma che si interpreta come segue: le prime due sono relative alla settimana di produzione e le ultime due all’anno. Ad esempio, leggere 1204 significa prendere atto del fatto che lo pneumatico in questione è stato costruito nella dodicesima settimana del 2004.

Come fare per evitare “omonimie” di date? Se capire se una gomma è stata prodotta nel decennio precedente rispetto a quello attuale, cercate un piccolo triangolo vicino a questa data. Nel momento in cui conoscete precisamente il periodo in cui i copertoni della vostra auto sono stati fabbricati avete un importantissimo indizio su quanta strada questi possano aver macinato e quanta ne potete ancora percorrere prima di dover cambiare treno di gomme.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

1 giorno ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago