Polestar%2C+addio+ufficiale%3A+%C3%A8+la+fine+di+un%26%238217%3Bera
derapateit
/2024/08/31/polestar-addio-ufficiale-e-la-fine-di-unera/amp/
News

Polestar, addio ufficiale: è la fine di un’era

Published by
Manfredi Falcetta

Addio importante per l’azienda Polestar, dopo quanto accaduto si può dire che si è chiusa un’epoca. I clienti e gli appassionati stentano ancora a crederci. 

Considerata a torto o ragione almeno sulla carta una delle rivali più pericolose per Tesla prima dell’arrivo di BYD sul nostro mercato l’azienda originaria della Svezia produttrice di elettriche Polestar è uno dei nomi più chiacchierati del panorama automobilistico. Questo brand è nato originariamente nel 1996, praticamente ieri in termini imprenditoriali, eppure ha già affrontato diversi stravolgimenti e sconvolgimenti degni di nota.

Niente da fare, stavolta l’azienda lo farà davvero – Derapate.it

La più rilevante che ha praticamente chiuso un capitolo per Volvo, marchio che inizialmente deteneva il controllo sulla maggior parte delle azioni Polestar, è sicuramente l’acquisizione della maggior parte delle quote azionarie del brand da parte di Geely, brand cinese che comprende anche Volvo nel suo consorzio. L’azienda svedese ha ora soltanto il 18% delle azioni di Polestar e sembra che questo si stia riflettendo anche sulle decisioni aziendali prese negli ultimi tempi.

In queste ore, è stato ufficializzato un addio che suona tanto come un canto del cigno per Polestar ormai pronta a passare ad un nuovo capitolo della sua storia. L’addio ha spiazzato soprattutto i giornalisti del settore dato che, come stiamo per vedere, si tratta di una decisione destinata ad influenzare in modo pensate e irrimediabile il modo in cui l’azienda sarà condotta nei prossimi anni e forse, tutti i suoi progetti già avviati e futuri.

Polestar, niente da fare: ora è ufficiale

Il Chief Executive Officer del brand svedese Thomas Ingenlath ha scelto di ritirarsi dalla sua carica. Il primo ottobre sarà probabilmente un giorno molto triste per il dirigente che proprio in quella data lascerà ufficialmente il comando dell’azienda che ha condotto negli ultimi anni. Ingenlath infatti è approdato in Polestar nel 2017, anno in cui l’azienda è diventata a tutti gli effetti un brand a se stante invece che un dipartimento di Volvo specializzato nella produzione di auto premium.

Thomas Ingenlath dice addio all’azienda (Volvo Press Media) – Derapate.it

Dal punto di vista di Ingenlath, non sono arrivati commenti o spiegazioni per questa scelta. C’è chi specula che l’addio possa essere legato al cattivo andamento delle azioni del marchio, con i conti di Polestar che avrebbero toccato i minimi storici al punto da ricevere una notifica di inadempienza da parte della NASDAQ, importante indice azionario americano.

Un’eredità tutt’altro che leggera per il nuovo CEO nominato dall’azienda, l’ex Opel Michael Lohscheller che si troverà a prendere le redini i un brand il cui futuro appare tutt’altro che stabile“La sua grande esperienza nel settore ci permetterà di solidificare la presenza sul mercato globale e trovare una strategia coerente per affrontare le sfide che ci attendono”, si legge nell’annuncio della sua assunzione da parte di Polestar.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago