L’auto elettrica continua a far discutere anche per motivi legati alla sicurezza, ed oggi vi parliamo di un vero e proprio disastro.
Le auto elettriche non riescono ad entrare nei cuori degli appassionati, e questo è ormai un dato riconosciuto da tutti. Le vetture ad emissioni zero hanno svariate problematiche da risolvere, con il prezzo troppo elevato che è il primo motivo di scarso interesse, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo al giorno d’oggi, fatto di rincari e spese in aumento.
Inoltre, ci sono altre tematiche da affrontare, come la scarsa autonomia ed i lunghi tempi di ricarica, che non permettono al mondo dell’auto elettrica di crescere come si poteva pensare. A tutto ciò si aggiunge quello che è un vero e proprio spauracchi degli incendi, che frequentemente si sono verificati nel corso degli ultimi anni. La Jaguar, tanto per fare un esempio, ha ora richiamato il crossover elettrico I-Pace, raccomandando ai proprietari di parcheggiare lontano dagli edifici per il pericolo di esplosioni. Nelle prossime righe, vi parleremo di un vero e proprio mostro della strada, che ha preso fuoco all’improvviso.
Le auto elettriche sono spesso finite in fiamme per guasti alle batterie e problematiche varie, tant’è che, di recente, la Porsche, per fare un esempio, è stata costretta a richiamare per questo motivo la sua BEV Taycan. Nelle ultime ore, è stato reso noto che il mastodontico Tesla Cybertruck è finito nuovamente in fiamme, per la seconda volta nel corso dell’ultimo mese, scatenando non poche polemiche.
Il Cybertruck è già stato messo sotto accusa varie volte sul fronte della sicurezza, ed in questi giorni, è stato anche aumentato il suo prezzo di ben 20.000 dollari. Negli USA, un Tesla Cybertruck ha addirittura preso fuoco dopo aver urtato un idrante che si trovava a bordo strada, causando qualche tipologia di danno che ha poi scatenato un violento incendio. Al momento, non è ancora chiaro il motivo delle fiamme, e ci sarà un’indagine per chiarire il tutto. Potrebbe essere accaduto che il fondo sia risultato danneggiato dall’impatto, ed è lì che sono situate le celle delle batterie. Occorre augurarsi che non accada più, e per fortuna, nessuno si è fatto male.
Sono tempi duri per il mercato delle quattro ruote, in particolare per quello tedesco. La…
Il gruppo Stellantis è ormai abituato ai richiami, ed ora è la Jeep a doverne…
Il mercato dell'auto è oggi del tutto dominato dai SUV, e sul nostro mercato arriva…
La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…
Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…
Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…