Dramma+Volkswagen%2C+i+rischi+sono+altissimi%3A+questa+non+ci+voleva
derapateit
/2024/08/26/dramma-volkswagen-i-rischi-sono-altissimi-questa-non-ci-voleva/amp/
News

Dramma Volkswagen, i rischi sono altissimi: questa non ci voleva

Published by
Chiara Rainis

Non ci voleva proprio. I rischi sono altissimi. Anche Volkswagen coinvolta e adesso sta vivendo un dramma.

L’automotive è in subbuglio. Non da adesso, per la verità, ma da quando la Commissione Europea ha stabilito che dal 2035 non potranno più essere immatricolati veicoli alimentati a gasolio, ibridi o a benzina classica. L’elettrico è stato eletto a strada maestra da seguire e se alcuni costruttori hanno da subito affiancato alla loro offerta questa opzione, altri si sono addirittura convertiti.

Volkswagen, i rischi sono altissimi – Derapate.it

Le ragioni sono legate alle risorse, in quanto costruire un EV è dispendioso e non tutte le Case dispongono il denaro utile per accontentare tutte le esigenze a livello di motorizzazione. Purtroppo per chi produce, però, la tecnologia a zero emissioni ancora non convince e molti degli esemplari realizzati restano nei concessionari. Lo sa bene Volkswagen che oggi sta rischiando tantissimo.

Volkswagen nel mirino della UE, multe in arrivo per le elettriche invendute

L’Unione Europea ha infatti fissato degli obiettivi ben precisi in termini di pezzi venduti e il produttore tedesco, assieme a Ford, sarebbero stato attenzionati perché per adesso non in grado di rispettarli. Stando a quanto riportato da Automotive News se entro il 2025 non avranno raggiunto i numeri stabiliti, si troveranno a pagare sanzioni molto elevate.

Quindi, oltre il danno, la beffa, perché non piace a nessuno far uscire dalle proprie linee delle vetture e vedere che non stuzzicano interesse, allo stesso modo è difficile accettare di dover tirare fuori denaro ulteriore per mezzi che non riescono, per vari motivi, a convincere gli utenti. I dati aggiornati allo scorso giugno dimostrano che rispetto allo stesso periodo del 2023 è stato venduto l’11% di EV in meno.

Volkswagen, multe in arrivo per le elettriche invendute (Volkswagen) – Derapate.it

Le nuove regole imposte dall’Unione Europea hanno stabilito che la media dei grammi di CO2 per km emessi da un’automobile dovrà essere di 93,6. Un limite decisamente più basso rispetto ai 116 g/km decretati nel 2021, e per chi non dovesse riuscire ad entrare nel range ci saranno da sborsare 95 euro al grammo in più per autovettura. Per capirci nell’anno del post Covid c’è chi ha dovuto tirare fuori ben 550 milioni.

Oggi abbiamo parlato di Volkswagen, ma sono pochi i produttori che possono stare davvero tranquilli, un esempio è rappresentato da Tesla, già al di sotto della media vendendo solo veicoli elettrici, ma pure il colosso cinese Geely e la Toyota, specializzata nell’ibrido a basse emissioni.

Recent Posts

  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

28 minuti ago
  • Auto

Addio auto cinesi, Renault risponde così: cambia tutto

Ci sono nuove tecnologie in fase di sviluppo nel mondo delle quattro ruote, e la…

2 ore ago
  • News

Iconica Lamborghini parcheggiata in un soggiorno per 40 anni: abbattute le mura per la Miura

Vi sono proprietari di auto che amano così tanto il design che preferiscono inserirle nell’arredamento…

15 ore ago
  • News

Le Ferrari con motore V6 più belle di sempre: queste qui sono un vero assegno circolare

Per alcuni facoltosi appassionati le macchine sono anche un investimento per il futuro. Scopriamo i…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, l’ultima arrivata è la più potente di sempre: sfondato il muro dei 1.000 cavalli

La Lamborghini, proprio nel giorno di Ferragosto, ha tolto i veli ad una nuova fuoriserie,…

1 giorno ago
  • MotoGP

MotoGP, introdotta una novità: sarà valida già in Austria

La MotoGP torna in azione in questo fine settimana al Red Bull Ring, sul tracciato…

2 giorni ago