Si+ferma+in+un+fienile+abbandonato+e+trova+un+tesoro%3A+spunta+persino+una+Ferrari
derapateit
/2024/08/25/si-ferma-in-un-fienile-abbandonato-e-trova-un-tesoro-spunta-persino-una-ferrari/amp/
News

Si ferma in un fienile abbandonato e trova un tesoro: spunta persino una Ferrari

Published by
Francesco Domenighini

I ritrovamenti più assurdi alle volte accadono in luoghi più inattesi e nessuno avrebbe mai immaginato di trovare una Ferrari in un fienile.

La Ferrari è il simbolo massimo di ricchezza e di eleganza per quanto concerne il mondo dei motori, e forse non solo. Possedere un modello del Cavallino Rampante rappresenta un vero e proprio status symbol, anche per coloro che non sono degli esperti e degli appassionati di automobili, infatti spesso si trovano questi veicoli nei posti più incredibili.

Ferrari in un fienile (derapate.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che il fienile non è propriamente il primo luogo che verrebbe in mente nel momento in cui si parla di Ferrari, ma si sa che il mondo di internet molto spesso regala delle apparizioni quasi impensabili. Molto spesso ci si imbatte in dei video nei quali si ammirano discariche e vecchie concessionarie abbandonate che presentano però ancora delle auto di straordinario valore.

Un qualcosa di molto simile è giunto alla nostra attenzione di recente, grazie alla scoperta della pagina “The Bearded Explorer“. Una scena che ha davvero dell’incredibile, perché in questo fienile non ci sono animali e cibo per essi, ma bensì una serie di supercar da lasciare senza fiato, con la presenza anche di una leggendaria Ferrari.

Ferrari e non solo: che bolidi in questo fienile

I ragazzi della pagina “The Bearded Explorer” hanno fatto una scoperta sensazionale in Cornovaglia, in Gran Bretagna, perché in quello che sembrava essere a tutti gli effetti un fienile abbandonato, c’è stata la possibilità di ammirare alcune delle più belle auto al mondo. Dalla Porsche 944 alla 911, passando per le Lotus, le Rolls Royce e la Maserati Bi Turbo.

Ferrari nel fienile (YouTube – derapate.it)

Non c’è dubbi però sul fatto che il vero fiore all’occhiello è la presenza della Ferrari 250 GTO Replica, ispirato a un modello che ha visto la luce negli anni ’60, tra il 1962 e il 1964, solo per 36 esemplari. Un gioiello da da 440 cm di lunghezza, una larghezza di 168 cm e un’altezza da 125 cm, con un motore da sogno.

Questi, come voleva l’ingegner Ferrari, era un V12 da 2953 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo di 302 cavalli. In questo modo il picco di velocità era di 283 km/h, con l’accelerazione che permetteva di passare da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi, un portento per l’epoca. Questo fienile in Cornovaglia dunque è un qualcosa di straordinario e meraviglioso, con la presenza di una serie di marchi di valore eccelso che ora saranno riportati in auge.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

8 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago