Nuovo+acquisto+della+Ferrari%2C+lo+ha+strappato+alla+Red+Bull
derapateit
/2024/08/24/nuovo-acquisto-della-ferrari-lo-ha-strappato-alla-red-bull/amp/
Formula 1

Nuovo acquisto della Ferrari, lo ha strappato alla Red Bull

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari vuole reagire alle difficoltà degli ultimi tempi e rafforza il proprio organico, con un nuovo acquisto dalla Red Bull.

Il mondiale di F1 torna in azione nel corso di questo fine settimana, nel qual esquadre e piloti sono impegnati in Olanda, sul tracciato di Zandvoort. La Ferrari dovrà correre nuovamente in difesa, con Charles Leclerc che ha messo le mani avanti nel corso della conferenza stampa del giovedì. Il monegasco, quando gli è stato chiesto quale fosse il problema che affligge la SF-24, ha affermato che non ce n’è uno in particolare, ma che la vettura, molto semplicemente, non è veloce.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – Derapate.it

Si tratta di una pesante ammissione da parte di Leclerc, ormai consapevole di quanto quest’auto, nata bene e vincitrice di due delle prime otto gare, sia crollata sotto il peso degli sviluppi. Imbarazzante il fatto che anche la Mercedes sia riuscita a superare il Cavallino in termini di performance, considerando che le frecce nero-argento, sino alla tappa di Monte-Carlo, erano lontane anni luce dai primi tre team.

Come se non bastasse, appare ormai chiaro che l’ingaggio di Adrian Newey da parte della Ferrari sia saltato, un errore che potrebbe rivelarsi imperdonabile, perché quella del genio britannico poteva essere la figura adatta per risollevare la Scuderia modenese. Nel frattempo, è arrivata almeno una notizia positiva per i tifosi e tutto il team, dal momento che un uomo della Red Bull è stato acquistato da Frederic Vasseur e dal suo staff.

Ferrari, ecco il nuovo acquisto della Rossa

La Ferrari non ha un organico all’altezza della concorrenza, e di questo, Frederic Vasseur pare aver preso coscienza, almeno in parte. Il Cavallino ha infatti ingaggiato Frederic Cazals, ingegnere francese in arrivo dalla Red Bull. Il tecnico lavorava nel team di Milton Keynes dal 2021, e dal settembre del 2022 aveva iniziato a ricoprire il ruolo di ingegnere aerodinamico. In base a quanto riportato dal sito web “Formulapassion.it“, si tratta di un grande esperto di fluidodinamica e di CAE e CAD, ovvero di simulazioni aerodinamiche.

Charles Leclerc in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – Derapate.it

Sotto questo aspetto, nella F1 moderna la Ferrari è sempre stata in grande difficoltà, con il problema cronico della scarsa correlazione dati tra pista e simulazione che ha portato a veri e propri disastri. Tuttavia, due tecnici hanno lasciato Maranello, vale a dire Marco Scourtis e Ryan Greenslade. Il primo è andato in Audi, mentre il secondo è diretto in Williams. Vedremo quali saranno le conseguenze di questi cambiamenti.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago