FIAT+500%2C+stop+definitivo%3A+%C3%A8+la+fine%2C+non+le+vedremo+mai+pi%C3%B9
derapateit
/2024/08/24/fiat-500-stop-definitivo-e-la-fine-non-le-vedremo-mai-piu/amp/
Auto

FIAT 500, stop definitivo: è la fine, non le vedremo mai più

Published by
Antonio Pinter

Un’icona automobilistica italiana scompare dalle strade. Cosa sta succedendo alla celebre utilitaria che ha conquistato il mondo?

La notizia è di quelle che lasciano senza fiato gli appassionati di automobili e gli italiani in generale. Un mito che scompare, un’icona delle nostre strade che dice addio per sempre. Sono momenti storici, che si vivono con una punta di tristezza. Stagioni della vita che se ne vanno.

FIAT 500 (AdobeStock) – Derapate.it

È come dare l’addio a un campione che ha segnato le nostre emozioni e ci ha regalato ricordi indimenticabili. Ma mentre i campioni a volte ritornano, sia pure un po’ bolliti, la Fiat 500 non tornerà mai più. Le leggi dell’industria non perdonano. E lo spazio per le vecchie glorie è solo quello dei raduni per auto d’epoca.

La verità sulla fine della Fiat 500

A parte l’emozione che una notizia del genere porta con sé, la situazione in questo preciso momento è un po’ meno drammatica e definitiva, ma comunque significativa. È chiaro che qualcosa si è rotto per sempre. La produzione della Fiat 500 con motore termico, quella che abbiamo conosciuto e amato per 17 anni, si è effettivamente conclusa. Lo stabilimento polacco di Tychy, dove veniva assemblata la versione con il motore 3 cilindri 1.0 mild hybrid da 70 CV, ha interrotto la produzione all’inizio di luglio.

Resta la Fiat 500e (Press Media) – derapate.it

Questo segna la fine di un’era per la piccola utilitaria che dal 2007 ha conquistato le strade di tutto il mondo. La 500 con motore tradizionale, che ha venduto circa 120.000 unità all’anno, non uscirà più dalle linee di produzione. Per gli appassionati e i potenziali acquirenti, l’unica possibilità rimasta è quella di cercare tra gli esemplari ancora disponibili presso i concessionari.

Tuttavia, non è la fine definitiva della Fiat 500. La versione completamente elettrica, prodotta nello stabilimento di Mirafiori, continua la sua corsa verso il futuro della mobilità sostenibile. Ma c’è di più: Fiat ha in serbo una sorpresa per tutti coloro che non sono ancora pronti al passaggio all’elettrico puro.

Infatti, l’azienda sta sviluppando una nuova generazione di 500 Ibrida. Questa versione, basata sulla piattaforma della Nuova 500 elettrica, rappresenterà un compromesso tra tradizione e innovazione. La decisione di creare questa nuova variante è stata presa in seguito alle vendite della versione elettrica, che non hanno raggiunto i livelli sperati.

La nuova Fiat 500 Ibrida è attualmente in fase di sviluppo e si prevede che arriverà sul mercato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Questa mossa non solo darà nuova vita al modello, ma sarà anche cruciale per lo stabilimento di Mirafiori, garantendo occupazione e continuità produttiva. Forse.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago