Un accordo da centinaia di milioni. Con lo straordinario effetto Hamilton la Ferrari si conferma ancora al top
L’iconico marchio Ferrari rappresenta un simbolo di prestigio, performance e lusso nel mondo dell’automobilismo. Con il sempre più chiacchierato arrivo del pilota britannico, diventa di conseguenza una calamita per le aziende che vogliono aumentare la loro visibilità.Scopriamo quale azienda ha stretto un accordo con la Ferrari.
La sua storia gloriosa e il suo riconoscimento globale lo rendono un partner ambito per gli sponsor, attratti dall’opportunità di associare il proprio marchio a un’immagine di eccellenza e successo.
L’arrivo della Ferrari al Gran Premio di Miami è stato animato dall’annuncio di una nuova e significativa partnership con la multinazionale americana dell’informatica, Hewlett-Packard (HP), che si aggiunge come title sponsor alla scuderia del Cavallino. Questo accordo, pluriennale, segna un ritorno importante per la Ferrari, che non vantava un title sponsor dal termine della collaborazione con Mission Winnow alla fine del 2021.
L’accordo con HP sarà notevole per la casa automobilistica italiana. Si stima che la sponsorizzazione porterà entrate non inferiori a quelle ottenute da Oracle per Red Bull, ammontanti a circa 100 milioni di dollari all’anno.
Queste cifre sono cruciali per le squadre che aspirano a competere per il titolo mondiale, in quanto coprono oltre il 70% del budget limite fissato poco sopra i 140 milioni di dollari, considerando il calendario di 24 Gran Premi.
Ma le buone notizie per la Ferrari non finiscono qui. Secondo quanto riportato da La Stampa, la scuderia italiana rimane la più ricca del Circus della F1, in un contesto di forte crescita economica.
Il valore del team di Maranello è stimato intorno a 3.65 miliardi di euro, superiore ai 3.55 miliardi della Mercedes e ai 2.43 miliardi della Red Bull. Queste cifre, che sono circa 3-4 volte più alte rispetto all’era pre-Covid, evidenziano l‘efficacia della politica finanziaria adottata da Liberty Media.
Il valore della Ferrari è destinato ad aumentare ulteriormente con l’ingresso di Lewis Hamilton, che è stato strappato alla Mercedes. Sebbene l’impatto sportivo dell’arrivo del pilota possa essere valutato solo l’anno prossimo, è evidente che l’associazione tra il sette volte campione del mondo, che vanta oltre 36 milioni di follower su Instagram, e il marchio automobilistico più iconico del mondo, sarà un successo.
Non è casuale che, a circa 10 mesi dalla sua prima gara con la Ferrari, il Cavallino abbia stretto un accordo con un title sponsor di alto profilo.
L’accordo di sponsorizzazione tra la Ferrari e HP segna un importante passo avanti nel panorama della Formula 1, promuovendo l’appeal commerciale della scuderia e aprendo la strada a una collaborazione proficua. La combinazione di questo accordo con l’arrivo di Hamilton promette un futuro radioso per il Cavallino Rampante.
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…
La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…