Cambiamento+epico%2C+il+prossimo+inverno+non+dovrai+pi%C3%B9+preoccuparti%3A+ma+non+tutti+potranno+averlo
derapateit
/2024/04/27/cambiamento-epico-il-prossimo-inverno-non-dovrai-piu-preoccuparti-ma-non-tutti-potranno-averlo/amp/
News

Cambiamento epico, il prossimo inverno non dovrai più preoccuparti: ma non tutti potranno averlo

Published by
Marco Bonamici

Cambiamento epico, il prossimo inverno non ti dovrai più preoccupare. Purtroppo, non tutti potranno averlo

neve e ghiaccio

 

Le strade invernali presentano sfide uniche che possono compromettere la sicurezza stradale e la mobilità. Neve, ghiaccio e condizioni meteorologiche avverse possono causare incidenti, rallentamenti del traffico e danni alle infrastrutture. Ultimamente si sta studiando una soluzione che possa risolvere alcune di queste situazioni, vediamo come.

Qual è il cambiamento per il prossimo inverno?

Una prestigiosa istituzione accademica statunitense ha sviluppato un rivoluzionario rivestimento stradale che, grazie all’impiego di paraffina liquida, offre protezione contro il congelamento e facilita lo scioglimento della neve. Esploriamo l’argomento.

Impatto economico

L’Amministrazione Nazionale delle Autostrade stima che gli Stati Uniti spendano annualmente circa 2,3 miliardi di dollari per la rimozione di neve e ghiaccio, oltre a ingenti fondi per le riparazioni causate dal gelo.

Queste spese si aggiungono alle preoccupazioni per la sicurezza, poiché le strade viscidamente ghiacciate sono spesso causa di incidenti. 

La soluzione

La ricerca condotta presso il Drexel College of Engineering ha potenzialmente individuato una soluzione a questa problematica attraverso l’utilizzo di cemento autoriscaldante.

Recenti studi hanno dimostrato che il calcestruzzo speciale, in grado di aumentare la sua temperatura in presenza di neve o durante il clima freddo, potrebbe rappresentare una svolta nel settore.

Fase di cambiamento

L’obiettivo primario per migliorare la durata delle superfici in calcestruzzo è quello di mantenere una temperatura superiore allo zero durante l’inverno. Questo non solo previene il dannoso ciclo di congelamento e scongelamento, ma riduce anche la necessità di interventi di rimozione della neve e di spargimento del sale anti-gelo.

Per ottenere questo risultato, è stata introdotta paraffina liquida nell’impasto del calcestruzzo. In fase di cambiamento da liquido a solido, rilascia calore, mantenendo la temperatura superficiale del calcestruzzo sufficientemente alta per sciogliere la neve e prevenire il congelamento.

Risultati dei test

Durante un periodo di tre anni, sono state sottoposte a test lastre di calcestruzzo trattate con paraffina liquida e microcapsule di paraffina, confrontate con una lastra di calcestruzzo standard utilizzata come controllo.

Le lastre modificate hanno dimostrato una capacità superiore nel mantenere una temperatura sopra lo zero per un periodo fino a 10 ore, con quella liquida che ha mostrato risultati migliori rispetto alle microcapsule.

Dai risultati, è emerso che il materiale a cambiamento di fase richiede una “ricarica” termica sufficiente per tornare al suo stato liquido tra gli eventi di gelo e nevicata al fine di mantenere elevate prestazioni nel tempo.

cemento autoriscaldante

 

Nonostante alcune limitazioni, come la necessità di un adeguato “ricaricamento” termico, il cemento autoriscaldante rappresenta una tecnologia promettente per migliorare la gestione invernale delle strade. Il suo potenziale impatto sulla riduzione dei costi di manutenzione stradale e sull’aumento della sicurezza degli automobilisti offre una prospettiva positiva per il futuro delle infrastrutture stradali.

Recent Posts

  • Formula 1

Schumacher, lutto terribile: si è spento nella sua casa

Una notizia molto triste è appena giunta alla nostra attenzione riguardante Schumacher: la scomparsa di…

2 ore ago
  • Auto

3000 KM con un pieno e prezzo alla portata di tutti: il nuovo bolide spacca il mercato

L’autonomia delle auto moderne cresce sempre più. Scopriamo l’ultima soluzione che cambia l’automotive del futuro.…

4 ore ago
  • MotoGP

Marquez, brutto infortunio e mondiale a rischio: Pecco Bagnaia può tornare in corsa

Il contatto tra Alex Marquez e Pedro Acosta è costato carissimo al pilota del team…

5 ore ago
  • Moto

Ducati sfida la BMW GS: prezzo e dettagli dell’endurona pronta a tutto

La Ducati nel segmento delle crossover ha calato un asso nella sfida ai principali competitor…

7 ore ago
  • Formula 1

John Elkann si “dimentica” della Ferrari: dietro c’è molto di più? I piani del numero uno di casa Agnelli

John Elkann non commenta le deludenti prestazioni che la Ferrari mette in campo da troppo…

10 ore ago
  • Auto

Offerta di lavoro imperdibile nel mondo delle auto: oltre 30 posizioni disponibili per questo colosso

Se vuoi lavorare nel mondo delle auto, in particolar modo, in quello delle riparazioni, Autohero…

13 ore ago