Sono+le+auto+pi%C3%B9+rubate+in+Italia%2C+cresce+l%E2%80%99interesse+per+questi+modelli%3A+%C3%A8+sorprendente
derapateit
/2024/04/21/sono-le-auto-piu-rubate-in-italia-cresce-linteresse-per-questi-modelli-e-sorprendente/amp/

Sono le auto più rubate in Italia, cresce l’interesse per questi modelli: è sorprendente

Published by
Daniela Paolucci

Sono le auto più rubate in Italia, cresce l’interesse per questi modelli: è sorprendente osservare come, nonostante l’incremento dei furti, vi sia un continuo afflusso di interesse da parte dei consumatori verso queste stesse vetture.

Auto più rubate – Derapate.it

Nel corso del 2023, l’Italia ha sperimentato un preoccupante incremento nel numero di veicoli rubati, con un totale di 131.679 auto trafugate. Questo dato rappresenta un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, evidenziando una tendenza all’incremento del crimine automobilistico nel paese. Nel corso dell’ultimo decennio, più di un milione e mezzo di veicoli sono stati rubati in Italia, un dato allarmante se si considera che soltanto 609.000 di essi sono stati recuperati con successo. Questo fenomeno posiziona l’Italia al secondo posto nella classifica continentale dei furti di auto, alle spalle solo della Francia.

Le auto più rubate in Italia

Una disamina più dettagliata dei dati rivelati da LoJack, ha svelato una tendenza interessante riguardo ai modelli di auto più frequentemente trafugati. Tra i dieci modelli più colpiti, emerge una predominanza di opzioni low-cost. Questa preferenza dei ladri è probabilmente dovuta alla facilità con cui tali veicoli possono essere piazzati sul mercato nero, sia nella loro interezza che attraverso la vendita dei singoli componenti.

Tra i modelli più colpiti, la Renault Clio si posiziona al decimo posto con 1.365 unità rubate. Seguendo la Clio, troviamo la Volkswagen Golf al nono posto con 1.465 unità trafugate.

In ottava posizione, con un totale di 1.741 unità rubate, si colloca la Citroen C3. La Smart Fortwo si posiziona anch’essa all’ottavo posto, con un numero leggermente superiore di 1.976 esemplari rubati. In sesta posizione si distingue l’Alfa Romeo Giulietta, con un totale di 2.075 furti registrati. Questo veicolo, appartenente a un segmento superiore, è oggetto di crescente interesse anche tra coloro che cercano macchine di fascia medio-alta.

La classifica continua con la Fiat 500L al quinto posto, registrando 2.637 unità rubate. Seguendo da vicino, quasi sul podio, troviamo la Lancia Ypsilon con 4.472 furti. La sua combinazione di stile elegante e funzionalità ha conquistato numerosi conducenti, soprattutto donne, nonostante la nuova generazione sia di una qualità superiore.

auto rubata

Nonostante il suo ritiro dal mercato, la Fiat Punto si assicura comunque il terzo posto, con un totale di 4.604 casi di furto registrati. Al secondo posto si trova la Fiat 500, con un impressionante totale di 5.889 furti.

Infine, il primo posto è indiscutibilmente occupato dalla Fiat Panda, con un incredibile totale di 12.571 furti. Questa best-seller italiana continua a dominare il mercato, rappresentando una vettura su dieci oggetto di furto nello Stivale, evidenziando la sua straordinaria popolarità e il suo alto valore sul mercato nero.

Conclusioni e implicazioni

L’aumento dei furti di veicoli in Italia rappresenta una seria preoccupazione per le autorità e per i proprietari di auto. È essenziale adottare misure aggiuntive di sicurezza e vigilanza per proteggere i veicoli da tali attività criminali. Inoltre, è fondamentale che le case automobilistiche continuino a investire nello sviluppo di sistemi di sicurezza più avanzati e difficili da eludere, al fine di dissuadere i ladri e proteggere gli investimenti dei consumatori. Solo attraverso una collaborazione tra il settore pubblico e quello privato sarà possibile contrastare efficacemente questa tendenza al rialzo nei furti di veicoli e garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane.

Recent Posts

  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

44 minuti ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

2 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

4 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

7 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

10 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

12 ore ago