Ferrari%2C+conosci+il+vero+motivo+per+cui+sono+rosse%3F+L%E2%80%99incredibile+storia+dietro+questo+colore
derapateit
/2024/04/20/ferrari-conosci-il-vero-motivo-per-cui-sono-rosse-lincredibile-storia-dietro-questo-colore/amp/
Auto

Ferrari, conosci il vero motivo per cui sono rosse? L’incredibile storia dietro questo colore

Published by
Daniela Paolucci

Hai mai davvero indagato sulle ragioni che hanno condotto le Ferrari a indossare il distintivo colore rosso? Scoprire l’incredibile storia che si cela dietro questa scelta cromatica iconica è veramente affascinante.

Ferrari motivo del colore rosso

Diamo il via al nostro viaggio attraverso le epiche cronache delle leggendarie Ferrari con un’affascinante rivelazione: il colore originale che adornava le vetture di Maranello non era affatto il tradizionale rosso che oggi è diventato sinonimo del marchio. Al contrario, le prime carrozzerie sfoggiavano una vivace tonalità di giallo, una scelta che va ben oltre il caso. Questa decisione rifletteva un profondo legame con l’orgoglio e l’identità della regione di Modena, di cui Maranello è una parte essenziale. Il giallo era più di un semplice colore; era un tributo al patrimonio simbolico della città, radicato nella sua storia e incarnato nello stemma che risale addirittura al 1300.

Ferrari, il vero motivo per cui sono rosse

Ma il destino delle Ferrari non sarebbe stato scritto nel giallo, ma piuttosto nel rosso ardente delle competizioni automobilistiche. Quando la casa automobilistica fece il suo ingresso nel mondo delle corse, si rese conto che doveva distinguersi. Il rosso, con la sua audacia e la sua vibrante energia, diventò la scelta ovvia. Fu così che il giallo lasciò il passo al rosso, che sarebbe diventato il simbolo intramontabile della Ferrari.

Ferrari motivo del colore rosso

Ma perché il rosso? La risposta risale agli anni ’30, un’epoca in cui la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) decise di attribuire colori distintivi a ciascuna nazione partecipante ai campionati mondiali di automobilismo. L’Italia fu assegnata al rosso, un colore che ben si adattava alla passione e alla determinazione degli italiani. La Ferrari abbracciò questa decisione e adottò la tonalità “Pantone 185 C”, trasformandola nel proprio marchio distintivo.

Simbolo di prestigio e successo

Da quel momento in poi, il rosso Ferrari divenne molto più di un semplice colore; divenne un’icona di prestigio, potenza e successo nel mondo dell’automobilismo. Questa scelta cromatica ha definito l’identità visiva della scuderia di Maranello, conferendole un’aura di eccellenza e dominio sulle piste di gara di tutto il mondo.

Oggi, quando si pensa alle Ferrari, il rosso è l’immagine che balza immediatamente alla mente, evocando la potenza del marchio e il suo leggendario pedigree nelle competizioni. Ma dietro questa scelta cromatica iconica si nasconde una storia ricca di tradizione, passione e audacia, una storia che continua a ispirare gli appassionati di automobilismo in tutto il mondo.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

12 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

5 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

6 giorni ago