Addio+alle+auto+a+Benzina%2C+l%E2%80%99Europa+ora+ci+ripensa%3A+la+nuova+data+in+cui+ci+sar%C3%A0+lo+stop
derapateit
/2024/04/20/addio-alle-auto-a-benzina-leuropa-ora-ci-ripensa-la-nuova-data-in-cui-ci-sara-lo-stop/amp/
News

Addio alle auto a Benzina, l’Europa ora ci ripensa: la nuova data in cui ci sarà lo stop

Published by
Daniela Paolucci

Addio alle auto a Benzina, l’Europa ora ci ripensa: la nuova data in cui ci sarà lo stop viene esaminata attentamente e oggetto di approfondite valutazioni.

Addio alle auto a benzina

L’Europa sta affrontando una svolta importante nel settore automobilistico, con la Commissione UE che ha fissato il 2035 come termine ultimo per l’eliminazione delle auto a benzina e diesel. Questa mossa, sebbene miri a mitigare l’inquinamento ambientale e proteggere la salute umana, solleva una serie di preoccupazioni e scetticismi che richiedono un’analisi approfondita.

Addio alle auto a Benzina

Una delle principali ragioni dietro lo scetticismo riguarda la crescente penetrazione sul mercato delle vetture elettriche cinesi. Mentre le case automobilistiche europee lottano per adattarsi, i produttori cinesi hanno preso un netto vantaggio, mettendo in difficoltà marchi storici come Mercedes-Benz e Volkswagen. Questi colossi automobilistici hanno dovuto rallentare i loro piani di transizione, spinti dall’inaspettata resistenza del mercato.

Inoltre, l’alto costo delle auto elettriche, dovuto principalmente al prezzo delle batterie, rimane un ostacolo significativo. Questo aspetto, unito alla dipendenza da materiali rari e alla mancanza di infrastrutture di ricarica diffuse, contribuisce a rendere le vetture elettriche poco accessibili per molte famiglie, soprattutto in contesti rurali.

Auto a benzina

Il ruolo del mercato e delle alternative

Alcuni esponenti politici, come il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner, sollevano dubbi sulla decisione di eliminare completamente le auto a combustibile tradizionale. Lindner sostiene che dovrebbe essere il mercato, non la politica, a determinare le tecnologie preferite dai consumatori. Inoltre, propone alternative come i combustibili liquidi sintetici e i biocarburanti come opzioni valide per ridurre le emissioni.

Anche il cancellierato tedesco di Olaf Scholz sta considerando alternative alla mobilità elettrica, promuovendo gli e-Fuel come una soluzione complementare. Questo approccio mira a garantire la libertà tecnologica e ad offrire una gamma più ampia di opzioni ai consumatori.

Ma non tutti sono convinti che l’elettrificazione sia l’unica strada da percorrere. Il commissario UE Thierry Breton ritiene che siano necessari aggiustamenti significativi per raggiungere gli obiettivi del 2035, sottolineando che il Green Deal non può essere realizzato con semplici ordini esecutivi. Breton suggerisce che, nonostante i progressi nella produzione di batterie, l’Europa non sta progredendo abbastanza rapidamente come dovrebbe.

L’eliminazione dei veicoli a benzina e diesel entro il 2035 rappresenta una sfida complessa per l’Europa. Mentre l’elettrificazione è promossa come soluzione principale, le criticità evidenziate evidenziano la necessità di un approccio più flessibile e diversificato. L’innovazione, la ricerca e lo sviluppo di alternative sostenibili sono cruciali per affrontare le sfide della transizione verso una mobilità più pulita e sostenibile.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

21 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago